Scheda di dettaglio

Autore:
Pulci, Luigi <1432-1484>
Titolo:
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 218
ALI - Autografi dei letterati italiani online. Coordinamento scientifico: Maurizio Fiorilla, Matteo Motolese, Marco Petoletti, Emilio Russo.
Dati editoriali:
Firenze ; Milano : autografo
Data di pubblicazione:
1466-1473
Contributore:
Medici, Lorenzo de'
Decaria, Alessio [curatore scientifico]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
dato non pervenuto
Descrizione:
a) cc. 1ra-2ra. Canzone Da poi che ’l Lauro piú, lasso, non vidi, seguita da lettera a Lorenzo de’ Medici (Firenze, 22 marzo 1466 [1465 s.f.]). b) c. 3r. Lettera a Lorenzo de’ Medici (Milano, 22 settembre 1473) con due sonetti: Ambrosin, vistú ma’ il piú bel ghiotton, Questi mangia-ravizze et rave et verzi. c) c. 5r. Sonetto E’ risono una volta piú di septe. d) c. 6r. Sonetto Un medico, ser Nencio di Butone. e) c. 7r. Sonetto Il medico mi dicie ch’io ho male. f) c. 9. Ottave in lingua furbesca (incipit della prima ottava: Gendero smilzo del tuo tavoliero) e chiose lessicali.
Lingua:
italiano
Keyword:
LETTERATI ITALIANI - AUTOGRAFI
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Palatino 218
Identificativo:
ALI_00003066
Collezione:
ALI - Autografi dei letterati italiani online
Agenzia:
Sapienza Università di Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
www.autografi.net/it/
https://tinyurl.com/vrctg2p