Scheda di dettaglio
- Autore:
- Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
- Titolo:
- Le ricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per più commodità de gli studiosi
- Dati editoriali:
- In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli [Venezia]
- Data di pubblicazione:
- 1555
- Tipo documento:
- Testo a stampa
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- [4], 213 [i.e. 203, 1] c. : ill. ; 2º
- Descrizione:
- 'marca:' Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move., Marche sul front. (Z845) e in fine (V291) ; Vignetta a c. *4v ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors. ; gr. ; rom ; Segnatura: *⁴ A-2A⁸ 2B-C⁶
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca statale - Macerata - IT-MC0197 ; Inventario: 4258 ; Segnatura: BUO. E 8 1
- Identificativo:
- BVEE012179
- Collezione:
- Libri antichi della nobile famiglia Buonaccorsi di Macerata
- Agenzia:
- Biblioteca statale - Macerata
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg; PDF
- Progetto:
- http://www.bibliotecastatalemacerata.sinp.net/
https://tinyurl.com/2b6g43wf