Autore:
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Titolo:
La pietra del paragone melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale dell'anno 1824 / [la musica è del sig. Gioachino Rossini]
Dati editoriali:
Brescia : dalla tipografia Foresti e Cristiani nel palazzo Avogadro a S. Alessandro Brescia ; Foresti & Cristiani
Data di pubblicazione:
1823
Contributore:
Rossini, Gioachino [Compositore]
Sartori, Eva [Interprete]
Salvioni, Girolamo [Interprete]
Molinelli, Enrico ; <nd-19/t> [Interprete]
Burcardi, Teresa < ; cantante> ; <sec. 19.> [Interprete]
Botticelli, Vincenzo <cantante> [Interprete]
Petralia, Costanza <cantante> [Interprete]
Rasani, Antonio [Interprete]
Cuppini, Giovanni <cantante> [Interprete]
Foresti & Cristiani [Editore]
Tipo documento:
Testo a stampa
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
72 p. ; 8°
Descrizione:
A carta [1]/3v: autore della musica ; A carta [1]/3r: personaggi e interpreti ; A carta [3]/5r: Violenza e costanza ossia I falsi monetarj ballo semiserio in tre atti composto da Antonio Monticini ; Segnatura: [1]¹² 2-3¹²
Titolo uniforme:
Violenza e costanza ossia i falsi monetarj
La pietra del paragone
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca Marucelliana - Firenze - IT-FI0101 ; Inventario: 202721 ; Segnatura: Melodrammi Mel.2383.01
Identificativo:
CFIE054543
Collezione:
Fondo di libretti Diomede Bonamici della Biblioteca Marucelliana
Agenzia:
Biblioteca Marucelliana - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg; PDF
Progetto:
http://www.maru.firenze.sbn.it/index.htm
https://tinyurl.com/2a2n2ezz