Scheda di dettaglio

Autore:
Alighieri, Dante <1265-1321>
Cino : da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?>
Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300>
Del Bene, Sennuccio <1270/75-1349>
Cecco : d'Ascoli <ca. 1269-1327>
Muli, Mula: de' <1265-ante 1325>
Vitali, Giovanni: di Meo <fl. 1320-1340>
Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349>
Gherardo : da Reggio <fl. 1292-1294>
Soldanieri, Niccolò <poeta m. 1385>
Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.>
Taviani, Guelfo
Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.>
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Ricciardi, Zampa <sec. 14. 1. metà>
Guittone: d'Arezzo <ca. 1230-1294>
Guinizzelli, Guido <ca. 1230-1275>
Angiolieri, Cecco <ca. 1260-ca. 1369>
Manfredi, Ugolino <ca. 1250-1301>
Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349>
Immanuel : Romano <post 1260-post 1330>
Monachi, Bonaventura <1290?-1348>
Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320>
Frescobaldi, Matteo <ca.1297-1348>
Botrico: da Reggio <fl. 1310>
Ciatti, Simone <sec. 14.>
Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?>
Beccari, Antonio <1315-ca. 1371>
Titolo:
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.433
Data di pubblicazione:
1500-1549
Contributore:
Ceccoli, Marino <sec. 13./14.-post 1369> [destinatario]
Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
Alighieri, Dante <1265-1321> [destinatario]
Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [destinatario]
Heinrich <imperatore del Sacro romano impero ; 7. 1274/1275-1313> [dedicatario]
Cecco: d'Ascoli <ca. 1269-1327> [dedicatario]
Muli, Mula: de' <1265-ante 1325> [destinatario]
Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349> [destinatario]
Gherardo: da Reggio <fl. 1292-1294> [destinatario]
Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.> [destinatario]
Taviani, Guelfo [destinatario]
Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [destinatario]
Angiolieri, Cecco <ca. 1260-ca. 1369> [destinatario]
Manfredi, Ugolino <ca. 1250-1301> [destinatario]
Immanuel : Romano <post 1260-post 1330> [destinatario]
Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349> [destinatario]
Della Scala, Cangrande <1. 1291-1329> [destinatario]
Della Scala, Mastino <1308-1351> [destinatario]
Roberto: d'Angiò <re di Sicilia 1278-1343> [destinatario]
Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [destinatario]
Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320> [destinatario]
Beccari, Antonio <1315-ca. 1371> [destinatario]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo; cc. III + 152 ; mm 300 x 188 ; mm 154 x 100
Descrizione:
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; 1500-1549 data stimata; la tre carte di guardia sono state inserite in fase di restauro, in particolare sulla seconda e sulla terza sono applicate rispettivamente la controguardia del piatto anteriore e la prima carta di guardia della legatura originale. Il manoscritto presenta tre cartulazioni differenti nell'angolo esterno superiore del recto di ciascuna carta: la più antica, coeva al manoscritto, è in numeri romani in inchiostro rosso, I - CXLII, (cc. 8r-148r), le altre due sono successive e in numeri arabi, una a mina, 1 - 153, (cc. 1r-153r) e una ad inchiostro bruno, 1 - 104, saltando alcune carte (cc. 2r-107r). Infine nell'angolo esterno inferiore del recto di ciascuna carta è presente la cartulazione meccanica in cifre arabe, 1 - 153 (saltano i numeri 151, 152) che inizia dall'ultima carta di guardia e sulla quale si basa la descrizione del manoscritto
cc. 8r-65v, titolo presente: Rime di Dante ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore]
cc. 64rv, titolo identificato: A Ser Marino Ceccoli ; Cino : da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Ceccoli, Marino <sec. 13./14.-post 1369> [destinatario]
cc. 65v, titolo presente: Dante a Messer Cino ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 65v-66r, titolo presente: Risposta di messer Cino ; titolo identificato: A Dante Alighieri ; Cino : da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Alighieri, Dante <1265-1321> [destinatario]
cc. 66rv, titolo presente: Dante a messer Cino ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 66v, titolo presente: Risposta di messer Cino ; Cino : da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Alighieri, Dante <1265-1321> [destinatario]
cc. 67r, titolo presente: Dante a guido Cavalcanti ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore] ; Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [destinatario]
cc. 67rv, Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto]
cc. 67v, Cino : da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto] ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore incerto]
cc. 68r-84v, titolo presente: Le rime di Messer Cino da Pistoia, et prima le canzoni ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 79r-81v, Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto]
cc. 84v-85v, titolo presente: Per la morte de lo imperatore Henrico da Lucimburgo ; titolo identificato: In morte di Arrico VII ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Heinrich <imperatore del Sacro romano impero ; 7. 1274/1275-1313> [dedicatario]
cc. 85v-87v, titolo presente: Per la morte medesima de lo imperadore Henrico ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto] ; Heinrich <imperatore del Sacro romano impero ; 7. 1274/1275-1313> [dedicatario]
cc. 87v-98r, titolo presente: Seguitano sonetti dil medesimo auttore ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 52rv, titolo presente: Risposta de lo amico ; Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [autore] ; Alighieri, Dante <1265-1321> [destinatario]
cc. 42v-45r, titolo presente: Rime di Dante. Canzone diciottesima ; Del Bene, Sennuccio <1270/75-1349> [autore]
cc. 89v-90r, Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337> [autore incerto]
cc. 92v-93r, titolo presente: Essendo a Prato ribello di Pistoia ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 93rv, titolo presente: A maestro Cecco d'Ascoli ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Cecco : d'Ascoli <ca. 1269-1327> [dedicatario]
cc. 93v, titolo presente: Risposta di maestro Cecco d'Ascoli ; Cecco : d'Ascoli <ca. 1269-1327> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 93v-94r, Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto]
cc. 94v, titolo presente: Essendo a la Sambuca in su 'l monumento de la vaga sua ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 94v-95r, titolo presente: Messer Mula de Muli a messer Cino ; Muli, Mula: de' <1265-ante 1325> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 95rv, titolo presente: Risposta a ser Mula ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Muli, Mula: de' <1265-ante 1325> [destinatario]
cc. 95r, titolo presente: Per la Comedia di Dante ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto]
cc. 95v-96r, titolo presente: Risposta di ser Gioanni di Meo Vitali. Sonetto ; Vitali, Giovanni: di Meo <fl. 1320-1340> [autore]
cc. 60r-61r, titolo presente: Ventisei. Altri sonetti di Dante ; Del Bene, Sennuccio <1270/75-1349>
cc. 96rv, titolo presente: Messer Cino sopra la detta materia ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto]
cc. 96v-97r, titolo presente: A Messer Bosone essendo morto Dante, et Manoello Giudeo ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto] ; Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349> [destinatario]
cc. 97r, titolo presente: Risposta in persona di Messer Bosone ; Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349> [autore]
cc. 97rv, titolo presente: A Messer Guido cavalcanti ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [destinatario]
cc. 98rv, titolo presente: Essendo a Perugia ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 98v-99r, titolo presente: Gherardo da Reggio a Messer Cino ; Gherardo : da Reggio <fl. 1292-1294> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 99r, titolo presente: Risposta et consiglio ; titolo identificato: A Gherardo da Reggio ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Gherardo: da Reggio <fl. 1292-1294> [destinatario]
cc. 99rv, titolo presente: Sonetto ; Soldanieri, Niccolò <poeta m. 1385> [autore]
cc. 99v-100r, titolo presente: A messer Gherarducci Garisendi da Bologna ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.> [destinatario]
cc. 100rv, titolo presente: Risposta di messer Gherarducci ; Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 61r, titolo presente: Sonetto ventottesimo ; titolo identificato: A Giovanna ; Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [autore]
cc. 100r, titolo presente: A messer Gherarducci per la detta materia ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.> [destinatario]
cc. 100v-101r, titolo presente: Risposta di Messer Gherarducci ; Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 101rv, titolo presente: A Messer Gherarducci per la detta materia ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.> [destinatario]
cc. 101v, titolo presente: Risposta di Messer Gherarducci ; Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 101v-102r, titolo presente: Messer Cino essendo in Pisa ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Taviani, Guelfo [destinatario]
cc. 102rv, titolo presente: Risposta di Messer Guelfo Taviani ; Taviani, Guelfo [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 102v, titolo presente: Messer Cino per la detta materia ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Taviani, Guelfo [destinatario]
cc. 103r, titolo presente: Risposta di Messer Guelfo ; Taviani, Guelfo [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 103rv, titolo presente: Messere Honesto da Bologna a Messer Cino da Pistoia ; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 103v-104r, titolo presente: Risposta di Messer Cino ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [destinatario]
cc. 61rv, titolo presente: Sonetto ventinovesimo ; Petrarca, Francesco <1304-1374> [autore incerto]
cc. 104r, titolo presente: Messer Honesto a Messer Cino ; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 104rv, titolo presente: Risposta di Messer Cino ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [destinatario]
cc. 104v-105r, titolo presente: Messere Honesto a Messer Cino ; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 105r, titolo presente: Risposta di Messer Cino ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [destinatario]
cc. 105v, titolo presente: Messer Cino a Messer Dante ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Alighieri, Dante <1265-1321> [destinatario]
cc. 105v-106r, titolo presente: Risposta di Messer Dante ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 106rv, titolo presente: Canzone XIX ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 106v-107r, titolo presente: Messer Francesco De Petracchi in la morte di Messer Cino ; Petrarca, Francesco <1304-1374> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 107rv, titolo presente: Ciampa Ricciardi in la morte di Messer Cino ; Ricciardi, Zampa <sec. 14. 1. metà> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 107v-110r, titolo presente: Canzone prima ; titolo presente: Rime di Guitton da Rezzo ; Guittone: d'Arezzo <ca. 1230-1294> [autore]
cc. 61v-62r, titolo presente: Sonetto trentesimo ; Frescobaldi, Dino [autore]
cc. 110v-113r, titolo presente: Canzone seconda ; titolo presente: Rime di Guitton da Rezzo ; Guittone: d'Arezzo <ca. 1230-1294> [autore]
cc. 113r-117v, titolo presente: Incominciano rime di Guido Guinicelli bolognese ; Guinizzelli, Guido <ca. 1230-1275> [autore]
cc. 117v-128v, titolo presente: Seguitano Rime di Guido di Messer Cavalcante Cavalcanti fiorentino ; Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [autore]
cc. 129r, titolo presente: Cecco Angelieri a Dante ; Angiolieri, Cecco <ca. 1260-ca. 1369> [autore] ; Alighieri, Dante <1265-1321> [destinatario]
cc. 129v-130r, titolo presente: Risposta di Messer Guelfo Taviani in persona di Dante ; Taviani, Guelfo [autore] ; Angiolieri, Cecco <ca. 1260-ca. 1369> [destinatario]
cc. 130r, titolo presente: Honesto Bolognese ; titolo identificato: A Messer Ugolino ; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [autore] ; Manfredi, Ugolino <ca. 1250-1301> [destinatario]
cc. 130rv, titolo presente: Risposta ; Manfredi, Ugolino <ca. 1250-1301> [autore] ; Onesto : Bolognese <fl. sec. 14.> [destinatario]
cc. 130v-131r, titolo presente: Messer Bosone a Manoello Giudeo essendo morto Dante ; Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349> [autore] ; Immanuel : Romano <post 1260-post 1330> [destinatario]
cc. 62r, titolo presente: Sonetto trentunesimo ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 131rv, titolo presente: Risposta di Manoello a Messer Bosone ; Immanuel : Romano <post 1260-post 1330> [autore] ; Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349> [destinatario]
cc. 131v, titolo presente: Di Manoello Giudeo ; Immanuel : Romano <post 1260-post 1330> [autore]
cc. 132r-133v, titolo presente: Bisbidis di Manoello Giudeo a Magnificentia di Messer Cane de la Scala ; Immanuel : Romano <post 1260-post 1330> [autore] ; Della Scala, Cangrande <1. 1291-1329> [[destinatario]]
cc. 134r, titolo presente: Messer Cane de la Scala a Bolognesi ; Della Scala, Cangrande <1. 1291-1329> [autore incerto]
cc. 134rv, titolo presente: Ser Ventura Monachi a Messer Mastino de la Scala ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [autore] ; Della Scala, Mastino <1308-1351> [destinatario]
cc. 134v-135r, titolo presente: Ser Ventura al Re Roberto di Napoli ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [autore] ; Roberto : d'Angiò <re di Sicilia 1278-1343> [destinatario]
cc. 135rv, titolo presente: Ser Ventura ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [autore]
cc. 135v-136r, titolo presente: Giovanni di Messer Lambertucci a ser Ventura che era in Pisa ; Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320> [autore incerto] ; Frescobaldi, Matteo <ca.1297-1348> [autore incerto] ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [destinatario]
cc. 136rv, titolo presente: Risposta di ser Ventura ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [autore]
cc. 136v-138v, Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [autore]
cc. 62v, titolo presente: Ballata ; Botrico: da Reggio <fl. 1310> [autore]
cc. 138v-139r, titolo presente: Ser ventura, a Giovanni di Messere Lambertucci essendo a Vinegia ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [autore] ; Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320> [[destinatario]]
cc. 139rv, titolo presente: Risposta di Gioanni ; Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320> [autore] ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [destinatario]
cc. 139v-140r, titolo presente: Sonetto ; Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320> [autore] ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [destinatario]
cc. 140r, titolo presente: Sonetto ; Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320> [autore] ; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [destinatario]
cc. 140rv, titolo presente: Simon Ciati ; Ciatti, Simone <sec. 14.> [autore]
cc. 141r-143r, titolo presente: Canzone di Messer Piero di Dante Alaghieri per Papa Giovanni XXII et per lo Imperatore Ludovico ; Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?> [autore]
cc. 143r-145r, titolo presente: Canzone di selvaggio ; titolo aggiunto: Canzone di Cino ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 145v-148v, titolo presente: Maestro Antonio da Ferrara [p]er Messer Francesco Petracca [c]he se disse ch'era morto in [Sic]ilia et non fu vero ; Beccari, Antonio <1315-ca. 1371> [autore] ; Petrarca, Francesco <1304-1374> [destinatario]
cc. 148v-149r, titolo presente: Risposta di messer Francesco Petrarca ; Petrarca, Francesco <1304-1374> [autore] ; Beccari, Antonio <1315-ca. 1371> [destinatario]
cc. 63v, titolo presente: Sonetto ventiseiesimo ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore]
cc. 63v-64r, titolo presente: Sonetto ventisettesimo ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore incerto]
Provenienza:
Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313 ; Inventario: CNMS\0000202334 ; Segnatura: Ms.433
Identificativo:
CNMD\0000282625
CNMS\0000202334
Collezione:
Manoscritti della Biblioteca Casanatense
Agenzia:
Biblioteca Casanatense - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
https://casanatense.beniculturali.it/
https://tinyurl.com/256x5xcr