Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.4504bis
- Altri titoli:
- 'titolo elaborato:' Corale - Antifonario festivo
- Data di pubblicazione:
- 1472
- Contributore:
- Convento dello Spirito Santo Siena [provenienza]
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cartaceo ; cc. I + 203 + I ; mm 491 x 339
- Descrizione:
- Manoscritto membranaceo, guardie membranacee: risguardie di riuso incollate in senso orizzontale e ritagliate in corrispondenza del taglio inferiore, probabilmente provenienti dallo stesso volume membranaceo smembrato, data l’uniformità della scrittura e delle iniziali maggiori filigranate alternativamente rosso e blu, con notazione neumatica quadrata (7 righi musicali per pagina) su tetragramma in inchiostro rosso; fascicoli legati; 1472 data espressa a c. 191v; (colophon: Anno Domini M CCCC LXXII frater sub Baptista de Reate priori exeunte simplex o usya parte (?) Paulo de Prusia omni super vicio in libro isto commisso); cartulazione coeva a inchiostro nero nell’angolo superiore esterno del recto di ogni carta. Errore nella cartulazione: ripetuta c. 121. Sulla carta di guardia anteriore è trascritto da una mano posteriore Index; una seconda mano riporta l’antifona Gloriosi principes terre quomodo in uita...sunt separati (Sam. II, 1, v. 23), seguita dall’incipit del Magnificat, con notazione neumatica quadrata (3 righi musicali per pagina) su tetragramma in inchiostro nero; sulla carta di guardia posteriore è stata riutilizzata una carta, rilegata in senso orizzontale e con ritagli agli angoli estremi a destra, con notazione neumatica quadrata (9 righi musicali per pagina) su pentagramma in inchiostro nero con scrittura più tarda. La risguardia anteriore riporta l’introito ...letabitur iustus et super salutare (Psalm. 20, vv. 2-3) e termina con un graduale Gloriosus Deus in sanctis (Es. II, 15, v. 6); la risguardia posteriore riporta parte del testo dell’antifona 2.3 De Imagine Domini. Aqua (sic) intro ducens omnia sua idibem conuersari - sta per In quam introducens… - e termina con Gloria in excelsis Deo
- Provenienza:
- Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313 ; Inventario: CNMS\0000209986 ; Segnatura: Ms.4504bis
- Identificativo:
- CNMD\0000292310
CNMS\0000209986
- Collezione:
- Manoscritti della Biblioteca Casanatense
- Agenzia:
- Biblioteca Casanatense - Roma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- https://casanatense.beniculturali.it/
https://tinyurl.com/24799yqv