Autore:
Alighieri, Dante <1265-1321>
Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?>
Bosone : da Gubbio <capitano del popolo di Forlì ; narratore ; sec. 13. ex.-ca. 1349>
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.L70
Data di pubblicazione:
1336-1345
Contributore:
Niccolò : di ser Sozzo <m. 1363> [illustratore]
Podiani, Prospero [provenienza]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo ; decorato ; cc. 64 ; mm 370x255
Descrizione:
Manoscritto membranaceo ; 1336-1345 data desunta ; Mano A - scrive il Testo ed il commento, in gotica libraria; Mano B - (più recente), scrive i testi presenti alle cc. 62r-64v ; iniziali: filigranate, istoriate ; presenza di azzurro ; Iniziali istoriate a c. 3r: Mezzo busto di Dante, sormontato da un tralcio ornamentale. Pagine illustrate a c. 1v-2r: miniature a piena pagina rappresentanti Dante nella selva e l'incontro con le fiere (1v) e l'incontro con Virgilio (2r). Presenza di azzurro.
cc. 3r-61v, titolo identificato: Divina Commedia. Inferno con commento ; incipit: Nel meço del camin ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore] ; Mancano i versi 37-121 del III Canto, per la caduta di c. XXII; commento in volgare nei margini
c. 62r, titolo identificato: Capitolo ; incipit: O voi che sete del verace lume ; Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?> [autore]
cc. 63r-64r, titolo identificato: Capitolo ; incipit: Però che sia più fructo, più dilecto
Keyword:
Dante - Opere
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Segnatura: ms.L70
Identificativo:
CNMD0000048135
Collezione:
Letteratura - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/qq4lgan