Autore:
Francesco : d'Assisi <santo>
Nicolaus <papa ; 3>
Francescani <1209->
Nicolaus <papa ; 4>
Bonaventura : da Bagnorea <santo ; 1217-1274>
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.1046
Dati editoriali:
copia
Data di pubblicazione:
1310-1312
Contributore:
Convento di Monteripido <Perugia> [possessore]
Convento di San Francesco <Assisi> [possessore]
Giovanni : di Iolo <O.F.M.> [copista]
Francescani <Convento Orvieto> [destinatario]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo ; decorato ; cc. 4 + 127 + 2 ; mm 230x170
Descrizione:
Manoscritto membranaceo ; composito ; 1310-1312 data desunta ; iniziali: semplici, filigranate, ornate fitomorfe ; presenza di azzurro ; Il manoscritto proviene dalla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, dove forse fu copiato e decorato (cfr. "Compilatio assisisiensis 1992, XXIV e sgg.) Di quella provenienza conserva le caratteristiche intitolazioni del XIV sec. (c. IVr ed etichetta nel piatto anteriore, per la cui trascrizione cfr. Bibliotheca manuscripta 1981, I, 102-103), nonchè la segnatura dei fascicoli di mano del bibliotecario Giovani di Iolo. Giovanni di Iolo integra di sua mano il testo a 58r-63r. E' infatti descritto nell'inventario da lui compilato nel 1381 e conservato presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi (ms. Assisi, Biblioteca comunale, n. 691; cfr. Bibliotheca manuscripta 1981). E' passato poi alla biblioteca del Convento francescano di Monteripido di Perugia (cfr. timbro ad inchiostro a c. VIr e passim), ed arrivato alla Biblioteca Augusta con la soppressione delle corporzioni religiose (1966). A c. IV v "Non si è dato", di mano di G.B. Vermiglioli, che, in riferimento al suo inventario manoscritto (ms. BAP D 39), indica che questo manoscritto non è stato trattato
cc. 1r-5r, titolo identificato: Regula bullata ; titolo presente: Confirmatio et approbatio regule fratrum minorum facta per domunim Innocentium papam 3. et confirmatio et apporbatio eiusdem regule facta per dominum Honorium papam 3. ; titolo presente: Vita minorum fratrum ; incipit: Solet annuere ; Honorius <papa ; 3.> citato a 1r. Francesco : d'Assisi <santo> [autore]
c. 5r, titolo identificato: Attestatio pontificis pro bulla Honorii 3. ; titolo presente: Confirmatio et approbatio regule fratrum minorum facta per dominum Nicolaum papam tertium ; incipit: Licteras felicis recordationis. Nicolaus <papa ; 3> [autore]
cc. 5v-14r, titolo identificato: Expositio regulae sancti Francisci pro fratribus Ordinis minorum ; titolo presente: Declaratio domini Nicolai pape 3. super regulam beati Francisci ; incipit: Exiit qui seminat. Nicolaus <papa ; 3> [autore]
cc. 14v-35r, 36r-71r, 77rv, titolo elaborato: Bullarium franciscanum ; Francescani <1209-> [autore]. Contiene lettere di Nicola 3. (14v), Nicola 4. (14v-19v, a c. 18v, indice di indulgenze concesse), Gregorio 9. (20v-25r), Innocenzo 4. (26r-35r), Alessandro 4. (36v-50v, altri regesti a c. 50rv), Clemente 4. (52r-57v), Clemente 5. (58r), Martino 4. (59r-60r), Bonifacio 8. (60r- 67v), Bendetto 11. (68v-71r), Onorio 3. (77r), Onorio 4. (77rv)
c. 35v, titolo elaborato: Cronaca di avvenimenti italiani da Innocenzo 3. fino alla morte di Corradino di Svevia ; incipit: Innocentius 3. natione campanus
cc. 72r- 73v, titolo identificato: Regula pro fratribus et sororibus de poenitentia ; titolo presente: Regula et modus vivendi fratrum et sororum ordinis continentium sive de penitentia institutus a beato Francisco anno Domini 1221 et bullatus per dominum Nicolaum papam quartum anno Domini 1289, 15. kalendas septembris pontificatus sui anno secundo ; incipit: Supra montem ; Terziari francescani. Nicolaus <papa;4> [autore]
cc. 74v-76v, titolo elaborato: Indice di indulgenze concesse ; incipit: Prima distinctio est de privilegiis generalibus. Francescani <1209-> [autore]
cc. 78r-92r, titolo identificato: Legenda maior sancti Francisci ; titolo presente: Vita beati Francisci ; titolo aggiunto: Legenda maior sancti Francisci ; incipit: ab ominibus contempnendum ; Il testo conservato iniza dalla metà del cap. 6. (cfr. ed. 1926-1941, 583). Bonaventura : da Bagnorea <santo ; 1217-1274> [autore]
cc. 92r-93v, titolo identificato: Legenda maior sancti Francisci. Miracula ; titolo presente: De miraculis ipsius post mortem ; incipit: Ad omnipotentis dei honorem et gloriam ; Il testo si interrompe al paragrafo 3. del cap. 4. (cfr. ed. 1926-1941, 631). Bonaventura : da Bagnorea <santo ; 1217-1274> [autore]
cc. 94r-124r, titolo identificato: Compilatio Assisiensis ; titolo identificato: Legenda perusina ; titolo aggiunto: Legenda antiqua sancti Francisci ; incipit: Quid vero desperatus religioso obedientiam contepnente
cc. 125r-127r, titolo identificato: Epistola de tribus quaestionis ad magistrum innominatum ; titolo aggiunto: Responsio sancti Bonaventurae super 3. dubia cuiusdam magistri ; incipit: Innominato magistro spiritum intelligentiae et veritatis. Bonaventura : da Bagnorea <santo ; 1217-1274>
Keyword:
Francesco d'Assisi
Compilatio Assisiensis
Cronache
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Segnatura: ms.1046
Identificativo:
CNMD0000048435
Collezione:
Manoscritti diversi - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/y5dfwnbl