Autore:
Capocci, Niccolò <cardinale ; m. 1368>
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.1239
Data di pubblicazione:
1401-1599
Contributore:
Collegio della Sapienza Vecchia <Perugia>
Monastero di Montemorcino <Perugia> [possessore]
Tipo documento:
manoscritto
Testo a stampa
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo ; decorato ; cc. 7 + 94 + 3 ; mm 225x163
Descrizione:
Manoscritto membranaceo ; composito ; presenza di testo a stampa ; 1401-1599 data desunta ; camicia: Costituzioni della Sapienza Vechia di Perugia ; I testi sono stati copiati in epoche diverse con le seguenti mani di scrittura: XV sec. (5r-27v e 27bis r-30r, XV sec.), XV-XVI sec., (30r-31r), XVI sec. (32v-67v e 67v-78v), XVIII sec. (78v-84v) ; Contiene la copia degli statuti del Collegio della Sapienza vecchia di Perugia, posseduta dall'Abate del Monastero Olivetano di Monte Morcino (Angeletti 1993, 335); a 4r e 14v infatti compare la nota di possesso: "Hic liber est Monasterii Montis Morcini (de Perusia) congregatione Montis Oliveti".
cc. 5r-14v, titolo identificato: Statuto della Sapienza Vecchia di Perugia del 20 settembre 1362 ; titolo presente: Statuta, ordinamenta e capitula facta per reverendissimum in Christum patrem et dominum dominum Nicolaum miseratione divina episcopum Tusculanum Sancte Romane Ecclesie cardinalem servanda in collegio scolarium pauperum de Perusio ; incipit: In primiis in ipso loco ; Capocci, Niccolò <cardinale > ; Francesco : di Matteo <di Pisa> [amministratore] ; Segue il testo la sottoscrizione del notaio Francesco di Matteo di Geremia pisano; copia del XV sec
cc. 15r-19v, titolo identificato: Testamento ; Francesco : di Matteo <di Pisa> [amministratore] ; Marsilio : di Francesco <Perugia> [amministratore] ; Atto sottoscritto dal notaio Francesco di Matteo di Geremia pisano; copia sottoscritta dal notaio Marsilio di Francesco di Stefano di Perugia del 14 dicembre 1495
cc. 20r-27v, titolo identificato: Disposizioni del 1369 ; titolo presente: Constitutiones domus Sapientie ; incipit: Quia in quibusdam constitutionibus
cc. 27bis r-30r, titolo identificato: Disposizioni del 24 luglio 1417 ; titolo presente: Constitutiones et ordinamenta ; Matteo : di Nicola [amministratore] ; Sottoscritte dal notaio Matteo di nicola di Perugia a c. 30r
cc. 30r-31v, titolo identificato: Disposizioni del 17 ottobre 1493 ; titolo presente: Statuta et ordinamenta ; Marsilio : di Francesco [amministratore] ; Sottoscrizione autografa dal notaio Marsilio di ser Francesco di Perugia a c. 31v
c. 31v, titolo identificato: Disposizioni del 24 ottobre 1493 ; Marsilio : di Francesco [amministratore] ; Sottoscrizione autografa del notaio Marsilio di Francesco di Perugia
cc. 34r-39r, titolo identificato: Disposizioni datate 23 maggio 1454 ; titolo presente: Constitutiones, regulationes, ordinamenta, reformationes statuta ; Giuliano : di Piermatteo [amministratore] ; Sottoscritte dal notaio Giuliano di Piermatteo di Perugia; copia del XVI sec
c. 39rv, titolo identificato: Disposizioni del 17 aprile 1461 ; Giuliano : di Piermatteo [amministratore]
cc. 39v-40r, titolo identificato: Disposizioni del 7 luglio 1461 ; Pietro Paolo : di Nuto [amministratore]
cc. 40r-41r, titolo identificato: Disposizioni del 27 aprile 1461 ; titolo presente: Introitus scolarium pro medio tempore in Sapientiam veterem
cc. 41r-43r, titolo identificato: Disposizioni del 28 agosto 1467 ; titolo presente: Consiliariorum creatio ordinatur et capserius sit vicerector ; Giuliano : di Piermatteo [amministratore]
cc. 43r-45r, titolo identificato: Disposizioni del 27 giugno 1472 ; titolo presente: Rectoris creatio inmutatur ; Giuliano : di Piermatteo [amministratore]
c. 45rv, titolo identificato: Disposizioni del 29 settembre 1446 ; titolo presente: Scolares electi favore magnatum expelluntur
c. 46rv, titolo identificato: Disposizioni del 21 febbraio 1450 ; titolo presente: Absentia scolarium restituitur
cc. 46v-47r, titolo identificato: Conferma di ordinamenti del 16 ottobre 1467 ; titolo presente: Conclusiones substententur
cc. 47v-49v, titolo identificato: Disposizioni del 24 novembre 1495 ; titolo presente: Statuta et ordinationes
cc. 49v-50r, titolo identificato: Disposizioni del 10 febbraio 1496 ; Marsilio : di Francesco [amministratore]
cc. 50v-51v, titolo identificato: Disposizioni del 1496 ; titolo presente: Intrantes pro medio tempore non refirmentur ; titolo presente: Statuta et ordinationes
cc. 51v-52r, titolo identificato: Disposizioni del 27 gennaio 1508
cc. 52v-60r, titolo identificato: Conferma degli ordinamenti e nuove disposizioni del 1524 ; titolo presente: Confirmatio veterum constitutionum
c. 60rv, titolo elaborato: Disposizioni del 5 maggio 1561 ; Alessi, Gabriele [amministratore]
cc. 61r-71v, titolo elaborato: Disposizioni del 21 luglio 1562 ; Neruzzi, Agabito [amministratore]
c. 72rv, titolo identificato: Disposizioni del 1564 ; Neruzzi, Agabito [amministratore]
cc. 72v-73r, titolo elaborato: Dispodizioni del 23 settembre 1569 ; Neruzzi, Agabito [amministratore]
cc. 73r-78v, titolo elaborato: Disposizioni del 15 febbraio 1553
cc. 78v-79v, titolo elaborato: Disposizioni del vescovo Ippolito della Corgna non datate
cc. 79v-80r, titolo elaborato: Disposizioni del 30 marzo 1556 ; Alessi, Gabriele [amministratore]
cc. 80r-81r, titolo aggiunto: Constitutio facta anno Domini 1572 ; titolo identificato: Disposizioni del 27 febbraio 1572 ; Alessi, Gabriele [amministratore]
c. 82r, titolo identificato: Copia della lettera del Vicario del Vescovo di Perugia del 31 luglio 1615 ; Garofani, Giulio [amministratore] ; Copia del 30 marzo 1617; sottoscrizione probabilmente autografa e Signum tabellionis impresso ad inchiostro
c. 83rv, titolo identificato: Copia di lettara della sacra Congregazione dei Cardinali del 15 gennaio 1616 ; Garofani, Giulio [amministratore] ; Copia del 30 marzo 1617; sottoscrizione probabilmente autografa e signum tabellionis impresso ad inchiostro
c. 84rv, titolo identificato: Copia di lettera della sacra Congragazione dei Cardinali del 6 dicembre 1616 ; Garofani, Giulio [amministratore] ; Copia del 30 marzo 1617; sottoscrizione probabilmente autografa e signum tabellionis impresso ad inchiostro
cc. 90r-96r, titolo presente: Index ominium constitutionum Almae Gragorianae domuns Sapientiae Veteris
Lingua:
latino
Keyword:
Statuti
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Segnatura: ms.1239
Identificativo:
CNMD0000048472
Collezione:
Manoscritti di storia e interesse locale - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/22ljtxfu
500 - Internal Server Error

MuseoWeb CMS

500 - Internal Server Error