Scheda di dettaglio
- Autore:
- Plautus, Titus Maccius <ca. 254-m. 184 a. C>
- Titolo:
- Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.C64 (Commedie di Plauto)
- Data di pubblicazione:
- 1429-1500
- Contributore:
- Monastero di San Pietro <Perugia> [provenienza]
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cartaceo ; decorato ; cc. 125 ; mm 295x215
- Descrizione:
- Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; 1429-1500 data stimata ; camicia: Comediarum libri ; iniziali: semplici ; ornate a 4 r. ; E' incollata nel piatto anteriore un'etichetta del XV sec., in carta (capovolta) con l'intestazione "Plautus". E' appartenuto al monastero di San Pietro di Perugia, come testimoniato dalle note di possesso "Est S. Petri de Perusio", nel margine superiore di c. 1r, e "Est Sancti Petri de Perusio. Laus Deo", a c. 3v, di altra mano rispetto alla precedente ed è passato alla Biblioteca Augusta con le soppressioni del periodo francese o napoleonico (cfr. BATTELLI, 247).
cc. 1r-3v, 122r-125r, contropiatti, titolo identificato: Menaechmi ; incipit: Ep(...)menssis ille quem dudum dixeram ; Contiene frammenti del testo: vv. 57-90 (contropiatto posteriore), 589-660 (122rv), 786-824 (contropiatto anteriore), 825-893 (1rv), 894-1037 (123r-125v), 1050-1162 (2r-3v)
cc. 4r-20r, titolo identificato: Amphitruo ; titolo presente: Amphitrio
cc. 20r-26v, 30r-31r, 46r-47v, titolo identificato: Asinaria ; titolo presente: Asinaria ; Lacuna relativa ai vv. 409-478 tra le cc. 25v.26r, e 774-845, tra le cc. 29v-30r; alle cc. 46r-47v sono i vv. 554-701
cc. 27r-28v, 43r-45v, 48r-57r, titolo identificato: Captivi ; Il testo relativo ai vv. 180-324 è alle cc. 27r-28v
cc. 31r-33v, 35r-38v, 40r-43r, 85rv e 90rv, titolo identificato: Aulularia ; Il testo relativo ai vv. 167-240 e 527-596 è rispettivamente alle cc. 85rv e 90rv
cc. 34rv, 73r-84V, 86r, titolo identificato: Casina ; Il testo relativo ai vv. 892-983 è alle cc. 34rv
cc. 39rv, 88v-93v, titolo identificato: Cistellaria ; Il testo relativo ai vv. 522-600 è a c. 39rv; lacuna relativa ai vv. 230(?)-521
cc. 57r-59v, titolo identificato: Curculio ; Testo incompleto, fino al v. 175
c. 61r, titolo identificato: Captivi ; incipit: Qum inquam intus ; frammento relativo ai vv. 1017-1036
cc. 61v-73r, titolo identificato: Curculio
cc. 94r-102v, titolo identificato: Epidicus ; Testo incompleto, fino al v. 701
cc. 104r-121r, titolo aggiunto: Menathecmi ; titolo identificato: Menaechmi - Keyword:
- Letteratura Latina
Plauto Tito Maccio - Opere - Provenienza:
- Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Segnatura: ms.C64
- Identificativo:
- CNMD0000048592
- Collezione:
- Letteratura - Biblioteca Augusta di Perugia
- Agenzia:
- Biblioteca comunale Augusta - Perugia
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/24nruy4m