Autore:
Arte dei Maestri di pietra e legname <Perugia>
Della Rovere, Giulio Feltrio <cardinale ; 1535-1578>
Valenti, Monte
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.977 (Matricola dell'Arte dei Maestri di pietra e legname di Perugia)
Dati editoriali:
Perugia : copia
Data di pubblicazione:
1385-1595
Contributore:
Arte dei Maestri di pietra e legname <Perugia> [possessore]
Matteo : di ser Cambio <1370-ca. 1424> [illustratore]
Bartolomeo : di Tancio [notaio]
Camillo : di Mariotto <fl. 1492-1524> [notaio]
Pietro : di Ercolano <Perugia> [notaio]
Simonetto : di Eusebio <fl. 1531-1580> [notaio]
Ballarini, Bernardino <fl. 1560-1606> [notaio]
Matteo : di ser Cambio <1370-ca. 1424> [illustratore]
Tipo documento:
manoscritto
Testo a stampa
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo ; decorato ; cc. 1,64,1 ; mm 332x230
Descrizione:
Manoscritto membranaceo ; composito di 5 elementi ; presenza di testo a stampa. Conservata presso l'Archivio dell'Arte, la Matricola venne acquistata dal Comune di Perugia nel 1863 ed esposta in Pinacoteca con la numerazione 6, da qui passo alla Biblioteca Augusta nel 1891 (CECCHINI 1978, 450 e 459). Collocazione "1°" su etichetta cartecea incollata nel dorso, probabilmente del XIX sec
Unità codicologica 1 cc. I, 2-21, fasc. 1-3 ; 1385 ; Palinsesto: parziale a c.6r ; del tipo della rotunda ; Decorato: c. 6r lettera I rappresentanta da Maria Vergine orante ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Scuola di decorazione: Matteo di ser Cambio <1370-ca. 1424> [illustratore]
cc. 6r-21v, titolo elaborato: Statuto del 1385 ; titolo presente: Ordinamenta et statuta, corrigimenta et provisiones ; Rubricario alle cc. Iv e 2r-3v
Unità codicologica 2 cc. 22-23, 36-52, 63; fasc. 4 e 8-9 ; 1393 ; del tipo della rotunda (c. 22r) e corsiva (22v-23v) ; Decorazione: databile 1375-1385 (Le miniature sono state rifiliate probabilmente dalla matricola precedente e qui incollate). Pagine illustrate a cc. 36r, 40r, 44r, 48r, 52r: Emblemi delle porte, nell'ordine: san pietro, san Giacomo, santa Susanna, san Michele arcangelo, sole. Presenza di azzurro, oro e oro in foglia. Matteo : di ser Cambio <1370-ca. 1424> [illustratore]
c. 22r, titolo elaborato: Additiones del 1393 ; titolo presente: Statuta et ordinamenta
cc. 22v-23v, titolo elaborato: Additiones del 1432 ; titolo presente: Statuta et ordinamenta
cc. 36r-52v, titolo elaborato: Matricola degli iscritti del 14.-15. sec. (1425) ; titolo presente: Nomina ; Aggiornata fino al XIX sec. Ogni Porta è introdotta dalla miniatura che la rappresenta. Intestazioni rubricate, segni di paragrafo blu e rossi
Unità codicologica 3 cc. 24-25; fasc. 5 ; 1428 ; Bartolomeo : di Tancio [notaio] ; Camillo : di Mariotto <fl. 1492-1524> [notaio] ; Pietro : di Ercolano <Perugia> [notaio]
cc. 24r-25r, titolo elaborato: Additiones del 1428 ; titolo presente: Ordinamenta, reformationes et quorundam ordinamentorum dicte artis correctiones ; Testo scritto e sottoscritto dal notaio dell'Arte Bartolomeo di Tancio
c. 25v, titolo elaborato: Riforma del camerario del 9 dicembre 1443 ; titolo presente: Ordinamentum seu statutum ; Testo scritto e sottoscritto dal notaio dell'arte Pietro di Ercolano
c. 25v, titolo elaborato: Verbale dell'Adunanza generale del 2 gennaio 1515 ; Testo scritto e sottoscritto dal notaio dell'Arte Camillo di Mariotto
Unità codicologica 4 cc. 26-27, fasc. 6 ; 1552-1575 data desunta ; Simonetto : di Eusebio <fl. 1531-1580> [notaio]
cc. 26r-27r, titolo elaborato: Conferma di provvedimenti del 4 marzo 1552 dell'Arte dei Maestri di pietra e legname ; Copia non datata. Sono seguiti dalla notifica del bando
c. 27rv, titolo elaborato: Provvedimenti del 22 gennaio 1575 relativi all'Arte dei Maestri di pietra e legname ; Copia non datata
c. 27v, titolo elaborato: Sentenza del 24 agosto 1578 relativa all'Arte dei Maestri di pietra e legname ; Copiato e sottoscrito dal notaio dell'Arte Simonetto di Eusebio
Unità codicologica 5 cc. 28-33, fasc. 7 ; 1595 ; Ballarini, Bernardino <fl. 1560-1606> [notaio]
c. 28rv, titolo elaborato: Ordinamenti del 1595 ; Scritto e sottoscritto dal notaio dell'Arte Bernardino Ballarini
Keyword:
Corporazioni - Arti e Mestieri
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 207522 ; Segnatura: ms.977
Identificativo:
CNMD0000048611
Collezione:
Matricole delle Arti di Perugia - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/23vxor4j