Scheda di dettaglio

Autore:
Belforti, Giuseppe <1731-1807>
Mariotti, Annibale <1738-1801>
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, 1419
Dati editoriali:
autografo
Data di pubblicazione:
1751-1800
Contributore:
Vitiani <famiglia> [provenienza]
Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cc. 3 + 342 + 2 ; mm 270x190
Descrizione:
Manoscritto ; composito di 5 volumi ; 1751-1800 data stimata ; Vitiani <famiglia> [provenienza] ; Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore] ; I cinque manoscritti contengono notizie relative a Ville e Castelli del territorio di Perugia, diviso amministrativamente in base alle Porte della città: Porta S. Pietro (ms.1419), Porta Sole (ms. 1420), Porta S. Angelo (ms. 1421), Porta S. Susanna (ms. 1422), Porta Eburnea (ms. 1423). I testi, autografi di Giuseppe Belforti, sono ampiamente integrati da Annibale Mariotti, per cui l'opera è attribuita ad entrambi. Le descrizioni dei luoghi, divise in "Storia civile" e "Storia ecclesiastica", sono tratte sia dalle opere di alcuni storici perugini (Pellini, Ciatti, Riccardi) sia da documenti originali (Annali decemvirali, Visite pastorali). Sono pervenuti alla Biblioteca Augusta probabilmente con i manoscritti di Annibale Mariotti, acquistati dal Comune di Perugia dalla famiglia Vitiani, erede di Annibale Mariotti, nel 1867 (Cecchini 1978, 443)
Unità codicologica 1 ; Tomo 1 ; cc. 1-342 ; 1751-1800 data stimata
cc. 15r-341r, titolo identificato: Storia civile ed ecclesiastica del Contado di Perugia. Porta San Pietro ; titolo identificato: Illustrazioni storiche e topografiche del contado di Perugia. Porta San Pietro ; titolo presente: Territorio P.S.P ; Contiene la descrizione delle seguenti località: Boneggio (15r-19r), Brufa (22r-31r), Capanne (32r-34r), Casalina (36r-46v), Castello delle Forme (47r-54r), Castelleone (55r-57r), Cerqueto (59r-69r), Collestrada (70r-75r), Col di Mezzo (76r-78r), Compignano (80r-84r), Deruta (86r-104v), Marsciano (105r-116v), Migliano (118r-125r), Miralduolo (126r-134v), Monte Corno (136r-146r), Montenero (147-149v), Montorio (150 bis r-152r), Morcella (154r-159r), Olmeto (160r-162r), Papiano (164r-169v), Piagge di Campo (170r-175v), Poggio Aquilone (176r-180v), Poggio di Manente (182r-184r), Pomonte (186r-188r), Ponte Nuovo (190r-195v), Ponte S. Giovanni (196r-203r), Preci (205r-207r), Prepo (209r-215v), Reschio (217rv), Rosciano (219r-226v), S. Andrea d'Agliano (227r), Sant'Angelo di Celle (229r-232v), S. Costanzo (235r-250r), Piscille (251r-256v), Sant'Elena (257r-259r), Sant'Enea (261r-266r), San Fortunato (268r-272v), S. Maria di Colle (274r-276r), S. Maria Rossa (278r-280r), S. Martino del Fico (282r-284v), S. Martino in Campo (286r-290r), S. Martino in Colle (292r-297r), San Nicolò di Celle (298r-300v), SS. Proteo e Giacinto (302r-304r), S. Valentino (307r-319r), S. Vettorino (314rv), Spedalicchio (316r-324r), Torgiano (326r-329v), Torsciano (3330r-334r), Vestriciano (335r-337r), Villanova (339r-341r)
Fa parte di:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Belforti-Mariotti, Illustrazioni storico topografiche del contado di Perugia: ms. 1419-1423
Keyword:
Perugia - Storia civile ed ecclesiastica
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 207548 ; Segnatura: 1419
Identificativo:
CNMD0000048923_01
Collezione:
Manoscritti di storia e interesse locale - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/2bw9slg3