Autore:
Belforti, Giuseppe <1731-1807>
Mariotti, Annibale <1738-1801>
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, 1420
Dati editoriali:
autografo
Data di pubblicazione:
1751-1800
Contributore:
Vitiani <famiglia> [provenienza]
Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cc. 4 + 343 + 2
Descrizione:
Manoscritto ; composito di 5 volumi ; 1751-1800 data stimata ; Vitiani <famiglia> [provenienza] ; Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore] ; I cinque manoscritti contengono notizie relative a Ville e Castelli del territorio di Perugia, diviso amministrativamente in base alle Porte della città: Porta S. Pietro (ms.1419), Porta Sole (ms. 1420), Porta S. Angelo (ms. 1421), Porta S. Susanna (ms. 1422), Porta Eburnea (ms. 1423). I testi, autografi di Giuseppe Belforti, sono ampiamente integrati da Annibale Mariotti, per cui l'opera è attribuita ad entrambi. Le descrizioni dei luoghi, divise in "Storia civile" e "Storia ecclesiastica", sono tratte sia dalle opere di alcuni storici perugini (Pellini, Ciatti, Riccardi) sia da documenti originali (Annali decemvirali, Visite pastorali). Sono pervenuti alla Biblioteca Augusta probabilmente con i manoscritti di Annibale Mariotti, acquistati dal Comune di Perugia dalla famiglia Vitiani, erede di Annibale Mariotti, nel 1867 (Cecchini 1978, 443)
Unità codicologica 2 cc. 1-343 ; 1751-1800 data stimata
cc. 5r-342r, titolo identificato: Storia civile ed ecclesiastica del contado di Perugia. Porta Sole. ; titolo identificato: Illustrazioni storiche e topografiche del contado di Perugia. Porta Sole ; titolo presente: P.S ; Contiene la descrizione delle seguenti località: Bosco (5r-11v), Casa Castalda (13r-19v), Casaglia (21r-23v), Casamanza (25r-27v), Civitella d'Arno (29r-35v), Civitella Benazzone (53r-61v), Coccorano (62r-65r), Col d'Albero (66r-69v), Colle Mincio (70r-72r), Colomella (73r-84v), Coltavolino (88r-92r), Cordigliano (92bisr-94v), Fiume (96r), Fossato (98r-105v), Fratticiola (106r-113r), Lidarno (114r-116r), Monteagutello (118r-121v), Monte Bagnolo (122r-125v), Monte Giuliano (126r-130r), Monte l'Abbate (131r-142bisr), Monticello (143r-146r), Morleschio (147r--149r), Pianello (151r-153v), Piccione (155r-157v), Pietramelina (159r-167v), Pieve di Compresseto (168r-170r), Pieve Pagliaccia (178r-180r), Pieve S. Sebastiano (182r-184r), Pilonico Paterno (186r-193v), Poggio di Sotto (194r-196r), Poggio S. Ercolano (198r-200r), Ponte Felcino (202r-208v), Ponte Pattoli (210r-217r), Ponte Valleceppi (218r-220r), Portole (222r-224v), Pretola (226r-230v), Prozonchio (232r-234r), Ramazzano (236r-239v), Rancolfo (240r-244v), Ripa (245r-256r), S. Angelo di Chieli (257r-263r), S. Antonio (264r-270r), S. Egidio (271r-277r), S. Giovanni del Cacino e del Cajano (278r-280r), S. Lorenzo di Montenero (282r-284r), Sant'Orfeto (286r-289r), S. Patrignano (291r-296r), S. Petronilla (297r-298v), S. Simone del Carmine (299r-301v), Sigillo (303r-310v), Solfagnano (311r-318r), Torranca (319r-324v), Val Caprara (325r-327r), Vicolo (329r-334r), Villa Gemini (336r-338v), Villa Pitignano (340r-342r)
Fa parte di:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Belforti-Mariotti, Illustrazioni storico topografiche del contado di Perugia: ms. 1419-1423
Keyword:
Perugia - Storia civile ed ecclesiastica
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 207549 ; Segnatura: 1420
Identificativo:
CNMD0000048923_02
Collezione:
Manoscritti di storia e interesse locale - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/2akvut3t