Scheda di dettaglio

Autore:
Belforti, Giuseppe <1731-1807>
Mariotti, Annibale <1738-1801>
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, 1421
Dati editoriali:
autografo
Data di pubblicazione:
1751-1800
Contributore:
Vitiani <famiglia> [provenienza]
Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cc. 2 + 378 + 2
Descrizione:
Manoscritto ; composito di 5 volumi ; 1751-1800 data stimata ; Vitiani <famiglia> [provenienza] ; Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore] ; I cinque manoscritti contengono notizie relative a Ville e Castelli del territorio di Perugia, diviso amministrativamente in base alle Porte della città: Porta S. Pietro (ms.1419), Porta Sole (ms. 1420), Porta S. Angelo (ms. 1421), Porta S. Susanna (ms. 1422), Porta Eburnea (ms. 1423). I testi, autografi di Giuseppe Belforti, sono ampiamente integrati da Annibale Mariotti, per cui l'opera è attribuita ad entrambi. Le descrizioni dei luoghi, divise in "Storia civile" e "Storia ecclesiastica", sono tratte sia dalle opere di alcuni storici perugini (Pellini, Ciatti, Riccardi) sia da documenti originali (Annali decemvirali, Visite pastorali). Sono pervenuti alla Biblioteca Augusta probabilmente con i manoscritti di Annibale Mariotti, acquistati dal Comune di Perugia dalla famiglia Vitiani, erede di Annibale Mariotti, nel 1867 (Cecchini 1978, 443)
Unità codicologica 3 cc. 1-378 ; 1751-1800 data stimata
cc. 3r-383r, titolo identificato: Storia civile ed ecclesiastica del contado di Perugia. Porta Sant'Angelo ; titolo identificato: Illustrazioni storiche e topografiche del contado di Perugia. Porta Sant'Angelo ; titolo presente: Territorio P.S.A ; Contiene la descrizione delle seguenti località: Antognolla (3r-7v), Antria (9r-15v), Ascagnano (16r-18v), Bastia Creti (20r-22r), Borgo Giglione (24r-32r), Caligiana (34r-36r), Canneto (38r), Capocavallo (40r-42r), Castel Pretino (44r-46r), Castel Rigone (48r-70v), Castiglion dell'Abbate (72r-76v), Castiglion Gulino (78r-83r), Catrano (84rv), Chiugiana (86r-90v), Civitella de' Marchesi (90r-94v), Civitella Ranieri (95r-98v), Corciano (101r-112v), Fiume (113r-117r), Fontana (119r-121r), Fratta (122r-141r), Friano (143r-144r), Mantignana (145r-149v), Migiana di Montemalbe (151r-159r), Migiana di monte tezio 8161rv), Migianella de' marche (163r-170v), Monestevole (171r-174ter r), Montalto (175r-179v), Monte Acuto (181r-183r), Monte Corona (185r-196r), Monte Malbe (197r-199v), Monte Tezio (201rv), Olmo (203r-207v), Pantano (209rv), Pian di Marte (211rv), Pieve di Cicaleto (213r-215r), Pieve di Migianella (217r-226v), Pieve Petroja (227r-229r), Pieve S. Quirico (231r-233r), Poggio (235r-237r), Polgeto (239r-241r), Preggio (243r-252v), Pugnano (253r-255r), Racchiusole (257r-259r), Rasina (261r-267v), Reschio (268r-282v), Romeggio (286r-288r), S. Bartolomeo de' Foschi ovvero de' Fossi (290r-292r), S. Enea di Coceto (294r-296r), S. Formina (298r-300r), S. Giovanni del Brugneto (302r-309v), S. Giuliana (310r-312r), S. Giuliano delle Pignatte (314r-316r), S. Gricignano (318rv), S. Lorenzo della Rabatta (320r-324r), S. Lucia (325r-329v), S. Marco (330r-347r), S. Maria Cenerente (348r-350v), S. Silvestro dell'Arcella (352r-354r), Schifanoia (356r-360r), Somonte e Murlo (362r-367r), Sportacciano (368r-370r), Val di Pierle (372r-377v), Valensina (378r), Lisciano (380r-383r)
Fa parte di:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Belforti-Mariotti, Illustrazioni storico topografiche del contado di Perugia: ms. 1419-1423
Keyword:
Perugia - Storia civile ed ecclesiastica
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 207550 ; Segnatura: 1421
Identificativo:
CNMD0000048923_03
Collezione:
Manoscritti di storia e interesse locale - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/2bujrr8u