Scheda di dettaglio

Autore:
Belforti, Giuseppe <1731-1807>
Mariotti, Annibale <1738-1801>
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, 1422
Dati editoriali:
autografo
Data di pubblicazione:
1751-1800
Contributore:
Vitiani <famiglia> [provenienza]
Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cc. 2 + 274 + 2 ; mm 263x185
Descrizione:
Manoscritto ; composito di 5 volumi ; 1751-1800 data stimata ; Vitiani <famiglia> [provenienza] ; Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore] ; I cinque manoscritti contengono notizie relative a Ville e Castelli del territorio di Perugia, diviso amministrativamente in base alle Porte della città: Porta S. Pietro (ms.1419), Porta Sole (ms. 1420), Porta S. Angelo (ms. 1421), Porta S. Susanna (ms. 1422), Porta Eburnea (ms. 1423). I testi, autografi di Giuseppe Belforti, sono ampiamente integrati da Annibale Mariotti, per cui l'opera è attribuita ad entrambi. Le descrizioni dei luoghi, divise in "Storia civile" e "Storia ecclesiastica", sono tratte sia dalle opere di alcuni storici perugini (Pellini, Ciatti, Riccardi) sia da documenti originali (Annali decemvirali, Visite pastorali). Sono pervenuti alla Biblioteca Augusta probabilmente con i manoscritti di Annibale Mariotti, acquistati dal Comune di Perugia dalla famiglia Vitiani, erede di Annibale Mariotti, nel 1867 (Cecchini 1978, 443)
Unità codicologica 4 cc. 1-274 ; 1751-1800 data stimata
cc. 3r-271r, titolo identificato: Storia civile ed ecclesiastica del Contado di Perugia. Porta Santa Susanna ; titolo identificato: Ilustrazioni storiche e topografiche del contado di Perugia. Porta Santa Susanna ; titolo presente: Territorio P.S.S ; Agello (3r-11v), Bastia Corgna (13r-15r), Beccatiquello (17r), Biazzano (19r-21r), Borghetto (23r-26v), Castelvieto (27r-29r), Marchesato di Castiglione (31r-34v), Castiglione del Lago (37r-58r), Fratta Corgna (67r-69r), Isola Maggiore (71r-74r), Isola Minore (75rv), Isola Polvese (77r-79v), Lacugnano (80r-88r), Laviano (89r-91v), Magione (92r-99v), Mandoleto (100r-102v), Montali (104r), Monte Buono (106r-108r), Monte Colognola (109r-114), Monte del Lago (115r-121v), Monte Frondoso (123r-125v), Monte Gualando (127r-133r), Montemelino (135r-139v), Monte Morcino Vecchio (141r-148v), Monte Ruffiano (149r-151r), Montesperello (153r-155r), Mugnano (157r-164v), Passignano (165r-180v), Pieve di Confine (181r-183v), Pozzuolo (185rv), S. Andrea (187r-191v), S. Andrea delle Fratte (192r-198v), S. Arcangelo (199r-213v), S. Feliciano (214r-218r), Sanguineto (220r-222r), S. Manno (224r-230v), S. Mariano (231r-235v), S. Savino del Lago (237r-239r), S. Sisto (241r-243v), Solomeo (245r-249r), Strozzacapponi (250r-251v), Torricella (253r-255r), Tuoro e Baroncino (257r-261r), Vernazzano (263r-268v), Zocco (269r-271r)
Fa parte di:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Belforti-Mariotti, Illustrazioni storico topografiche del contado di Perugia: ms. 1419-1423
Keyword:
Perugia - Storia civile ed ecclesiastica
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 207551 ; Segnatura: 1422
Identificativo:
CNMD0000048923_04
Collezione:
Manoscritti di storia e interesse locale - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/29javkzd