Scheda di dettaglio

Autore:
Belforti, Giuseppe <1731-1807>
Mariotti, Annibale <1738-1801>
Titolo:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, 1423
Dati editoriali:
autografo
Data di pubblicazione:
1751-1800
Contributore:
Vitiani <famiglia> [provenienza]
Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cc. 2 + 249 + 2 ; mm 265x185
Descrizione:
Manoscritto ; composito di 5 volumi ; 1751-1800 data stimata ; Vitiani <famiglia> [provenienza] ; Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore] ; I cinque manoscritti contengono notizie relative a Ville e Castelli del territorio di Perugia, diviso amministrativamente in base alle Porte della città: Porta S. Pietro (ms.1419), Porta Sole (ms. 1420), Porta S. Angelo (ms. 1421), Porta S. Susanna (ms. 1422), Porta Eburnea (ms. 1423). I testi, autografi di Giuseppe Belforti, sono ampiamente integrati da Annibale Mariotti, per cui l'opera è attribuita ad entrambi. Le descrizioni dei luoghi, divise in "Storia civile" e "Storia ecclesiastica", sono tratte sia dalle opere di alcuni storici perugini (Pellini, Ciatti, Riccardi) sia da documenti originali (Annali decemvirali, Visite pastorali). Sono pervenuti alla Biblioteca Augusta probabilmente con i manoscritti di Annibale Mariotti, acquistati dal Comune di Perugia dalla famiglia Vitiani, erede di Annibale Mariotti, nel 1867 (Cecchini 1978, 443)
Unità codicologica 5 cc. 1-249 ; 1751-1800 data stimata
cc. 4r-248r, titolo identificato: Storia civile ed ecclesiastica del Contado di Perugia. Porta Eburnea ; titolo identificato: Illustrazioni storiche e topografiche del contado di Perugia. Porta Eburnea ; titolo presente: Territorio P.B ; Contiene notizie sulle seguenti località: Badiola (4r-6v), Bagnaja (8r-14v), Castel del Piano (16r-18r), Castiglion Fosco (20r-28v), Castel della Valle (29r-34r), Cibottola (35r-37v), Colle S. Polo (38r-40r), Corciano (42r-71v), Fonte di Veggio (72r-77r), Gaiche (78r-83r), Greppolischieto (84r-86r), Jerna (87r-88v), Macerata (89r-91r), Missiano (93r-95r), Mongiovino (97r-102v), Montaleva (103r-111v), Monte Giove (113r-115v), Monte l'Agello (117r-120r), Montepetriolo (121r-126r), Monte Vibiano (127r-137r), Oro (138r-139v), Ospedale di Fontignano (140r-141v), Pacciano Nuovo (142r-146r), Pacciano Vecchio (147r-151r), Panicale ( 152r-154r), Piegaro (156r-178v), Pietrafitta (179r-183v), Pietra Caina (184r-187r), Pila (189r-194v), Pilonico del Materno (195r-197r), Poggio delle Corti (199r-201v), S. Apollinare (203r-208v), S. Biagio della Valle (209r-217r), S. Faustino (218r-227v), S. Martino de' Colli (228r-230r), S. Savino (232r-234r), Spedale di Fontignano (236r), Spina (238r-244r), Tavernelle (246r-248r)
Fa parte di:
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Belforti-Mariotti, Illustrazioni storico topografiche del contado di Perugia: ms. 1419-1423
Keyword:
Perugia - Storia civile ed ecclesiastica
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 207552 ; Segnatura: 1423
Identificativo:
CNMD0000048923_05
Collezione:
Manoscritti di storia e interesse locale - Biblioteca Augusta di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/24vsq8j4