Scheda di dettaglio
- Autore:
- Belforti, Giuseppe <1731-1807>
Mariotti, Annibale <1738-1801> - Titolo:
- Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.1414
- Dati editoriali:
- autografo
- Data di pubblicazione:
- 1751-1800
- Contributore:
- Vitiani <famiglia> [provenienza]
Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore] - Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cc. 1 + 100 + 1 ; mm 265x183
- Descrizione:
- Manoscritto cartaceo ; composito di 6 volumi ; 1751-1800 data stimata ; Vitiani <famiglia> [provenienza] ; Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore] ; I sei manoscritti contengono notizie storiche e artistiche sulle Chiese e Monasteri della città di Perugia, divisa nelle sue cinque Porte: Porta S. Pietro (ms. 1414), Porta Sole (ms. 1415), Porta S. Angelo (ms. 1416), Porta S. Susanna (ms.1417), Porta Eburnea (ms. 1418). Il vol. 1413 contiene una descrizione più generale della città. I testi di Giuseppe Belforti, autografi, sono ampiamente corredati da postille ed integrazioni di Annibale Mariotti. I due storici attinsero a fonti manoscritte (Annali decemvirali, visite pastorali) ed alle opere di alcuni storici perugini, soprattutto Pompeo Pellini ma anche Ciatti e Riccardi.Sono pervenuti alla Biblioteca Augusta probabilmente con i manoscritti di Annibale Mariotti, acquistati dal Comune di Perugia dalla famiglia Vitiani, erede di Annibale Mariotti, nel 1867 (Cecchini 1978, 443)
Unità codicologica 2 cc. 1-100 ; 1751-1800 data stimata
cc. 3r-100v, titolo identificato: Illustrazioni storiche e topografiche della città di Perugia. Porta San Pietro ; titolo identificato: Storia civile ed ecclesiastica della città di Perugia. Porta San Pietro ; titolo aggiunto: P. S. P ; incipit: Questa chiesa comunemente si crede che fosse ; Le Chiese e i Monasteri presenti sono i seguenti: S. Arrigo (c.3rv), S. Caterina da Siena detto la Colomba (cc.5r-6v), S. Claudio (c.7r), Confraternita di S. Domenico (cc.9r-10r), Confraternita di S. Giuseppe (cc.11r-12bis), S. Croce (cc.15r-20v), S. Stefano di Castellare oggi S. Domenico (cc.22r-29v), S. Ercolano (cc.32r-33v), S. Girolamo (cc.34r-35v), S. Isidoro (cc.36r-39r), S. Lucia di Col Landone (cc.40r-41r), Madonna di Braccio (cc.42r-45v), S. Maria di Colle (cc.46r-47r), S. Maria di Col Landone (cc.48r-49r), S. Maria de' Forni (cc.51r-52r), S. Maria Maddalena (cc.53r-54v), S. Maria del Mercato oggi S. Maria del Popolo (cc.55r-56r), S. Maria delle Orfane del Pontano dette le Cappuccianelle (cc.57r-60v), S. Maria delle Vergini (cc.61r-63v), Ospedale della Misericordia (cc.65r-68v), Pia Casa delle Derelitte (cc.69r-70r), S. Pietro (cc.72r-91r), .0 - Fa parte di:
- Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Belforti-Mariotti, Illustrazioni storico topografiche della città di Perugia: ms. 1413-1418
- Keyword:
- Perugia - Storia civile ed ecclesiastica
- Provenienza:
- Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 207543 ; Segnatura: ms.1414
- Identificativo:
- CNMD0000048929_02
- Collezione:
- Manoscritti di storia e interesse locale - Biblioteca Augusta di Perugia
- Agenzia:
- Biblioteca comunale Augusta - Perugia
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://turismo.comune.perugia.it/pagine/opac-e-servizi-online
https://tinyurl.com/yy2sxhph