Scheda di dettaglio

Autore:
Ptolemaeus, Claudius <100 d.C.-ca.178 d.C.>
Dionysius : Periegetes <sec. 4>
Damilas, Antonius <sec. 15. 1. metà-post 1504>, [epitomatore]
Titolo:
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 9
Dati editoriali:
copia, Apostolius, Michael ; Damilas, Antonius
Data di pubblicazione:
1451-1476
Contributore:
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]
Apostolius, Michael [copista]
Damilas, Antonius [copista]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo ; cc. VI + 228 + III ; mm 293 x 210 (c. 59)
Descrizione:
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; 1451-1476. I copisti Antonio Damilas (nativo di Creta) e Michele Apostolis (che insegnò sull'isola dopo la presa di Costantinopoli nel 1453) orientano per un'origine cretese del manoscritto, origine cretese che può essere confermata anche per i rapporti testuali e paleografici con il Mon. gr. 137, copiato in parte dallo stesso Michele Apostolis (cc. 106r-127r) e apografo per le Rane del Perus. gr. 571, acquistato a Creta nel 1473 dall'erudito Francesco Maturanzio. A c. 50v nota di Antonio Damilas: Ἀρίμινον· π(ατ)ρὶς Ἀγγέλου Βαδίου, che si riferisce ad Angelo Vado, latino di Cipro, editore di Tolomeo nella traduzione latina di Jacopo Angeli, e corrispondente di Michele Apostolis. In seguito il codice fece parte della biblioteca del duca Carlo Ludovico di Borbone, con la quale venne trasferito a Parma nel 1848, alla morte di Maria Luigia d'Austria. Nel 1865 il Palatino 9 fu annesso con l'intera libreria borbonica alla Reale Biblioteca Parmense.
Lingua:
greco antico (fino al 1453)
antico
(fino
al
1453)
Keyword:
Geografia
Provenienza:
Biblioteca Palatina - Parma - IT-PR0072 ; Segnatura: MS.PAL.9
Identificativo:
CNMD0000239995
Collezione:
Manoscritti greci della Biblioteca Palatina di Parma
Agenzia:
Biblioteca Palatina - Parma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.bibpal.unipr.it
https://tinyurl.com/2xmrcuq3