Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 14
- Dati editoriali:
- Italia meridionale : copia
- Data di pubblicazione:
- 1100-1150
- Contributore:
- Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]
Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Francesco, Carbone <sec. 15> [possessore] - Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- membranaceo ; decorato; cc. I + 160 + I ; mm 290 x 240 (f. 79) irregolari
- Descrizione:
- Manoscritto membranaceo ; 1100-1150 ; verga l'intero codice una sola mano riconducibile allo stile di Rossano (prima metà del XII secolo; cfr. D'Agostino-Martani 2010): l'esecuzione è accurata pur mostrando un ductus talvolta corsivo e un leggero contrasto modulare. Alla stessa mano sono riconducibili anche le annotazioni (di natura liturgica) riscontrabili a margine dei ff. 2r, 50r, 56r, 100v, 108r, 114r, 115r. Nei margini intervengono altre tre mani, databili al XV secolo: 1) f. 1r: mano di Franceschiello Carbone; 2) f. 11v: grafia dal modulo grande e irregolare; annotazione di carattere esplicativo il cui tratteggio è incerto e l'ortografia scorretta: τοῦτό το εβαγγέλιον λέγουσιν εκ τοῦ σόματος (sic); inchiostro marrone; 3) f. 129v, preceduta da un signum crucis, annotazione di carattere esplicativo rispetto al testo principale ; iniziali: decorano il codice anche due tipologie di epsilon: l'una con il tratto mediano costituito da una mano benedicente, presente con grandi dimensioni (mm 58 di altezza) al f. 1r; l'altro tipo di epsilon è coi tratti raddoppiati e forma geometrica ai ff. 7r, 11r, 28v ; Il Palatino 14 è stato realizzato in Italia meridionale, probabilmente in Calabria (D'Agostino-Martani, 2010, 130). Nel margine superiore del f. 1r vi è una nota attribuibile a un certo Franceschiello Carbone, possessore del codice nel corso del XV secolo.
- Lingua:
- greco antico (fino al 1453)
antico
(fino
al
1453) - Keyword:
- Bibbia - Nuovo Testamento
- Provenienza:
- Biblioteca Palatina - Parma - IT-PR0072 ; Segnatura: MS.PAL.14
- Identificativo:
- CNMD0000240166
- Collezione:
- Manoscritti greci della Biblioteca Palatina di Parma
- Agenzia:
- Biblioteca Palatina - Parma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.bibpal.unipr.it
https://tinyurl.com/y3g526tr