Scheda di dettaglio
- Autore:
- Olympiodorus : Alexandrinus <filosofo ; sec. 6.>
Polychronius, Apamensis <m. 430 ca.> - Titolo:
- Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 322
- Altri titoli:
- 'titolo presente:' Catena in Job (c. 5v, l. 18)
- Dati editoriali:
- copia
- Data di pubblicazione:
- 1551-1600
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cartaceo ; decorato ; cc. V + 312 + I ; mm 273 x 200 (c. 10r).
- Descrizione:
- Manoscritto cartaceo ; 1551-1600 ; Un'unica mano alterna un ductus più posato a uno più corsivo. ; iniziali: iniziali spesso ornate da tralci, vergate in inchiostro marrone-rossastro (alle cc. 4r-8v in inchiostro rosso); i nomi dei catenisti sono scritti a margine in inchiostro marrone-rossastro ; la provenienza del Parmense 322 è sconosciuta. Il copista alla c. 312v scrive: "λύσιν παθῶν μοχθήσαντι, παράσχεο χριστὲ, δόξης ὅππως σῆς, φέγγος ἴδοιμι μέγα". Sul contropiatto anteriore vi è l'etichetta con la segnatura dei tempi del bibliotecario Paciaudi "CC.IV.4", depennata; a fianco un'altra segnatura "HH VIII 9" risalente al periodo del Pezzana; a destra l'odierna segnatura "322". Sul verso della seconda carta marmorizzata iniziale il numero 25 in inchiostro; sul recto della prima carta marmorizzata finale a matita "HH VIII 31" e "44" depennato. Sulla c. III' vi è uno scritto di P.M. Paciaudi sull'attribuzione della Catena a Giobbe. Infatti fra il 1761 e il 1785 il Parmense 216 fu acquistato dal bibliotecario Paciaudi per la Reale Biblioteca Parmense durante la campagna di reperimento di manoscritti antichi e di libri antiquari, nell'ambito della politica culturale promossa da Don Filippo di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla (1740-1765) e dal figlio di lui Ferdinando (1765-1801).
- Lingua:
- greco antico (fino al 1453)
antico
(fino
al
1453) - Keyword:
- Libro di Giobbe
- Provenienza:
- Biblioteca Palatina - Parma - IT-PR0072 ; Segnatura: MS.PARM.322
- Identificativo:
- CNMD0000242859
- Collezione:
- Manoscritti greci della Biblioteca Palatina di Parma
- Agenzia:
- Biblioteca Palatina - Parma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.bibpal.unipr.it
https://tinyurl.com/2xl5mkb9