Scheda di dettaglio

Autore:
Crisolora, Manuele <ca.1350-1414>
Quintus : Smyrnaeus <sec. 4.>
Cicero, Marcus Tullius <106-43 a.C.>
Gleroli, Orlandino <sec. 15. 2. metà>
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Titolo:
Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 983
Dati editoriali:
Italia : copia ; Immanuel : Rhousotas; Gleroli, Orlandino da Brescia
Data di pubblicazione:
1476-1500
Contributore:
Gleroli, Orlandino <da Brescia ; sec. 15. 2. metà> [copista]
Immanuel : Rhousotas <sec. 15.> [copista]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo ; cc. 83 ; mm 310 x 208 (c. 8)
Descrizione:
Manoscritto cartaceo ; composito di 4 unità codicologiche ; 1476-1500 ; La provenienza del Parmense 983 non è conosciuta. Le quattro unità codicologiche sono state riunite in epoca imprecisata. Sul contropiatto anteriore sono incollati tre talloncini, uno dei quali illeggibile, che riportano uno "CC.II.46" (segnatura risalente all'epoca del Paciaudi), l'altro "HH.III.16" (dell'epoca del Pezzana). Al centro di questo contropiattto è stato incollato lo stemma con la scritta "APOLLINI PALATINO SACRUM BIBLIOTHECA REGIA PARMENSIS". Sul contropiatto posteriore a matita "HH.III.16".
Lingua:
greco antico (fino al 1453)
antico
(fino
al
1453)
Provenienza:
Biblioteca Palatina - Parma - IT-PR0072 ; Segnatura: MS.PARM.983
Identificativo:
CNMD0000242914
Collezione:
Manoscritti greci della Biblioteca Palatina di Parma
Agenzia:
Biblioteca Palatina - Parma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.bibpal.unipr.it
https://tinyurl.com/2cqqjalw