Scheda di dettaglio

Autore:
Pius <papa ; 2.>
Titolo:
Trieste, Biblioteca civica "Attilio Hortis", Enea Silvio Piccolomini e Famiglia Piccolomini, ms. Picc. II 2
Data di pubblicazione:
1444-1460
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo ; cc. 91 ; mm 158x115
Descrizione:
Manoscritto cartaceo ; 1444-1460 data stimata
cc. 2r-48v, titolo presente: Siluii Aeneae poetae, qui postea summi pontificatus gradum adeptus est et Pius appellatus, historia de duobus amantibus cum epistolis amatoriis ad Marianum compatriotam incipit ; incipit: Proca rex Albanorum Amulium et Numitorem filios habuit quibus regnum annuis vicibus habendum reliquit ut alternis imperarent ; incipit: Adolescentuli cum etiam tum in scolis essemus
cc. 52r-84r, titolo presente: Incipit plinius primus de rebus preclare gestis virorum romanorum illustrium. De Proca ; incipit: Proca rex Albanorum Amulium et Numitorem filios habuit quibus regnum annuis vicibus habendum reliquit ut alternis imperarent
cc. 84v-86r, titolo elaborato: Tavola del Contenuto dell'Antologia di fatti memorabili riguardanti la storia romana.
cc. 86v-87r, titolo presente: Verba Musonii philosophi greci magna atque utilia audiri observarique. Eiusdem utilitatis sententia a M. Catone multis ante annis Numantie ad equites dicta ; incipit: Adolescentuli cum etiam tum in scolis essemus
cc. 92v, titolo presente: B.s M.ae ; incipit: Quel bel color qual par che neve fiocchi
Provenienza:
Biblioteca civica Attilio Hortis - Trieste - IT-TS0013 ; Segnatura: ms. Picc. II 2
Identificativo:
CNMD0000247257
Collezione:
Manoscritti del Museo petrarchesco piccolomineo
Agenzia:
Biblioteca civica Attilio Hortis - Trieste
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
http://www.museopetrarchesco.it
https://tinyurl.com/2byuwoz3