Scheda di dettaglio

Titolo:
Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 2139
Altri titoli:
'titolo identificato:' Etymologicum Symeonis
Dati editoriali:
copia
Data di pubblicazione:
1376-1415
Contributore:
De Rossi, Giovanni Bernardo <1742-1831> [possessore]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo ; cc. 104 ; mm 170 x 125 (c. 5)
Descrizione:
Manoscritto cartaceo ; 1376-1415 ; Un solo copista verga l'intero codice adoperando una scrittura dal ductus corsivo e dal tratteggio irregolare, alle cc. 1r, ll. 1-7 e 1v-104v. Due mani posteriori (pieno XIV secolo) integrano la lacuna (causata dallo scolorimento dell'inchiostro) alla c. 1r: 1) c. 1r, ll. 8-17; 2) c. 1r, ll. 18-fine (a quest'ultima mano è probabilmente da attribuire anche l'invocazione alla c. 1r, in alto, κύριε μ[...) e i marginalia alle cc. 43v, 48r. Marginalia di altre due mani del XIV secolo: 3) cc. 5v, 15r, 23v, 25v, 30v, 33v, 48v-51r, 53v, 85v, 92v, 98v; 4) cc. 16r, 17v-19v, 22r, 23r, 55r, 70v, 80r-81r, 83r, 86r-92r, 103v. ; La provenienza del codice è sconosciuta. Appartenuto a Giovanni Bernardo De Rossi (1742-1831), come si ricava dal suo ex-libris incollato nell'angolo superiore destro del contropiatto anteriore: "EX | BIBLIOTHECA | JOH. BERN. | DE-ROSSI | LING. OR. | PROF.". In seguito, nel 1816, passò alla Reale Biblioteca Parmense. In quell'anno, infatti, ad Angelo Pezzana (bibliotecario dal 1808) fu notificato l'acquisto dell'intera biblioteca dell'abate De Rossi, donata alla città dalla sovrana del Ducato, Maria Luigia d'Austria. Sempre sul contropiatto anteriore un altro talloncino cartaceo con la segnatura "II.IX.146.Mss" e l'attuale segnatura aggiunta in un secondo momento in inchiostro rosso porpora. Al centro del contropiatto anteriore l'etichetta "BIBLIOTHECA | REGIA | PARMENSIS". Sul contropiatto posteriore "IX 128".
Lingua:
greco antico (fino al 1453)
antico
(fino
al
1453)
Keyword:
Etymologicum Symeonis
Dizionario Bizantino
Provenienza:
Biblioteca Palatina - Parma - IT-PR0072 ; Segnatura: MS.PARM.2139
Identificativo:
CNMD0000281933
Collezione:
Manoscritti greci della Biblioteca Palatina di Parma
Agenzia:
Biblioteca Palatina - Parma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.bibpal.unipr.it
https://tinyurl.com/yxtyxuk8