Scheda di dettaglio
- Autore:
- Brancoli, Cesare <1788-1869>
- Titolo:
- Mottetto | a 4 Voci Ad Te Domine clamabo | del | Sig.e Cesare Brancoli che dopo varj lustri di silenzio | ha ripreso luce nell'Oratorio di S.Anastasio | il giorno 8 Decembre 1862
- Altri titoli:
- 'variante del titolo:' Ad te Domine clamabo
- Data di pubblicazione:
- 1862
- Contributore:
- Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore] - Tipo documento:
- musica manoscritta
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 1 partitura (cc.5) ; 245x305 mm
- Descrizione:
- Sul frontespizio: ora ad uso e proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; A c.1r: Flauto in 5.a / Composto dal Sig.Cesare Brancoli scolare Del Sig.r Domenico Quilici / ora ad uso e Proprietà Di Biagio Quilici. Il mottetto continua alla c.2v. La c.1v è vuota; a c.2r abbozzi di una composizione
- Titolo uniforme:
- Ad te Domine clamabo. S, A, T, B, vl/fl, b
- Lingua:
- latino
- Keyword:
- Musica Sacra
- Provenienza:
- Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - IT-PR0071 ; Segnatura: Fondo Sanvitale ; Sanv.C.113
- Identificativo:
- IT\ICCU\MSM\0001001
- Collezione:
- Manoscritti della Sezione musicale della Biblioteca Palatina di Parma
- Agenzia:
- Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- http://www.bibpal.unipr.it/index.php
https://tinyurl.com/22wh8mfn