Autore:
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Titolo:
Laudamus | Gloria del Sig. Massimiliano | Quilici accademico filarmonico di | Bologna. 1829
Altri titoli:
'variante del titolo:' Gratias agimus
'variante del titolo:' Qui tollis
'variante del titolo:' Qui tollis peccata
'variante del titolo:' Domine Fili
'variante del titolo:' Gratias gratias agimus
'variante del titolo:' Domine fili fili unigenite
'variante del titolo:' Laudamus te laudamus
Dati editoriali:
autografo
Data di pubblicazione:
1829
Contributore:
Quilici <famiglia> [possessore precedente]
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Tipo documento:
musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 partitura (cc.52) ; 230x300 mm
Descrizione:
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo, redatto da due mani, figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Il manoscritto è formato da quattro fascicoli legati assieme: il primo contiene il Laudamus, il secondo Gratias agimus, il terzo Domine fili, Domine Deus Rex coelestis e Domine Deus Agnus Dei e il quarto contiene Qui tollis e Quoniam. Manca Cum Sancto Spiritu
Titolo uniforme:
Gloria. Laudamus. Basso, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1829
Lingua:
latino
Keyword:
Musica Sacra
Provenienza:
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - IT-PR0071 ; Segnatura: Fondo Sanvitale ; Sanv.C.452
Identificativo:
IT\ICCU\MSM\0001512
Collezione:
Manoscritti della Sezione musicale della Biblioteca Palatina di Parma
Agenzia:
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
http://www.bibpal.unipr.it/index.php
https://tinyurl.com/2h4qdya3