Autore:
Coccia, Carlo <1782-1873>
Titolo:
Stabat Mater | A tre voci in Canone
Dati editoriali:
[1810-1840]
Data di pubblicazione:
1810-1840
Contributore:
Quilici <famiglia> [possessore precedente]
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Tipo documento:
musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 partitura (c.18; c.18v vuota) ; 225x295 mm
Descrizione:
Appartenuto alla famiglia Quilici. Nel frontespizio, dopo il titolo: Avvertimento / L'Autore domanda perdono ai Seguaci del Gusto moderno, se nel corso di / quest'opera non ci troveranno ne trombe, ne timpani, ne (!) biscrome, e se / egli ha troppo ricercato di condurre la modulazione così alla buona come praticarono / gli antichi le di Lui cognizioni non si estendono più oltre / Avendo previsto che il canone circolare quando corpus sarebbe / difficile ad eseguirsi, si è pensato di farne un altro più facile. A c.2r: Carolus Coccia ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : nel margine superiore annotazione: Di Eugenio Marchese di Ligniville
Titolo uniforme:
Stabat mater. 3 Soprani. do minore. L
Lingua:
latino
Keyword:
Musica Sacra
Provenienza:
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - IT-PR0071 ; Segnatura: Fondo Sanvitale ; Sanv.C.780
Identificativo:
IT\ICCU\MSM\0166993
Collezione:
Manoscritti della Sezione musicale della Biblioteca Palatina di Parma
Agenzia:
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.bibpal.unipr.it/index.php
https://tinyurl.com/2223rjbn