
- Autore:
- Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>
- Titolo:
- L'Argia drama per musica da rappresentarsi nel Teatro a San Saluatore l'anno 1669. Consacrata all'illustrissimo, et eccellentiss. sig. Alessandro Contarini procurator di San Marco
- Dati editoriali:
- In Venetia : appresso Francesco Nicolini ; In Venetia : per il Nicolini) [Nicolini, Francesco]
- Data di pubblicazione:
- 1669
- Contributore:
- Cesti, Antonio [compositore]
Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco> [dedicatario]
Nicolini, Francesco [dedicante]
Zanchi, Antonio <1631-1722> [artista (pittore, etc.)]
Nicolini, Francesco [editore] - Tipo documento:
- Testo a stampa
Libretto per musica - Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 81, [3] p., [1] carta di tav. : antiporta calcografica ; 12º (14 cm)
- Descrizione:
- Sonneck 138, autore del testo: Apollonio Apolloni; autore della musica: Marc'Antonio Cesti ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini, Venezia 13.01.1669 ; A p. 5: avvertenza al lettore ; Alle p. 6-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: mutazioni di scene, indicazione dei balli ; A p. 81: colophon ; Segnatura: A-B¹²C¹⁸, bianche C17v, C18 ; Antiporta calcografica sottoscritta: Ant.o Zanchi In. A Bosio ; Variante B: dedica datata 23.01.1669; segnatura: A¹²(A5+χ1.2) B¹²C¹⁸; il bifolio χ1.2 contiene: Prologo per L'Argia.
Personaggi e interpreti: Atamante ; Dorisbe ; Feraspe ; Aceste ; Argia ; Lucimoro ; Solimano ; Dema ; Lurcano ; Filaura ; Alceo ; Osmano ; Un bambino ; Venere - Lingua:
- italiano
- Keyword:
- Melodramma - Libretti
- Coverage:
- Venezia, Teatro San Salvatore, 1669
- Provenienza:
- Biblioteca Estense universitaria - Modena - IT-MO0089 ; Segnatura: 70.E.06 (8)
- Identificativo:
- IT\ICCU\MUS\0324150
- Collezione:
- Libretti per musica delle Raccolte Estensi - RADAMES
- Agenzia:
- Biblioteca Estense Universitaria - Modena
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- http://bibliotecaestense.beniculturali.it
https://tinyurl.com/24jozu7z