Autore:
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Titolo:
La sposa fedele : dramma in musica da rappresentarsi nel gran Teatro dell'Aquila di Fermo nel carnevale 1824 / [la poesia è del sig. Rossi ; la musica è del sig. maestro Giovanni Pacini
Altri titoli:
'variante del titolo:' A momenti spunta il sole / E colui sen dorme ancora!
Dati editoriali:
Fermo : presso il Paccasassi e figli Fermo ; Paccasassi, Giuseppe Alessandro & Figli
Data di pubblicazione:
1824
Contributore:
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]
Stella, Albina [Interprete]
Placci, Giovanni ; <18/s-19/t> [Interprete]
Trentanove, Pietro ; <nd-19/t> [Interprete]
Pizzagalli, Giovanni ; <18/f-1824p> [Interprete]
Molari, Carlo <cantante> [Interprete]
Mecchi, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]
Tagliaventi, Vincenzo ; <1780-19/t> [Interprete]
Pieranzovini, Raffaele ; <nd-19/t> [Interprete]
Valeriani, Michele ; <nd-19/t> [Interprete]
De Sanctis, Gioacchino ; <nd-19/t> [Interprete]
Bonifazi, Odoardo ; <nd-19/t> [Interprete]
Zambelli, Pietro ; <nd-19/t> [Interprete]
Pizzagalli, Caterina ; <19/i-1832p> [Interprete]
Seganti, Antonio ; <nd-19/t> [Direttore d’orchestra]
Seganti, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]
Ferrari, Francesco <violinista ; nd-19/t> [Interprete]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Bocchetti, Francesco ; <sec.19.> [Altro]
Corsi, Francesco Saverio ; <sec. 19.> [Dedicatario]
Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Dedicante]
Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Impresario]
Paccasassi, Giuseppe Alessandro & Figli [Editore]
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
51, [1] p. ; 8°
Descrizione:
1 volume
Sul frontespizio: sotto gli auspicj di sua eccellenza reverendissima monsignore Francesco Sav.o Corsi delegato apostolico di detta città ; 2 atti ; A p. [5]: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti (1.:16; 2.:13)
Titolo uniforme:
La sposa fedele. dramma per musica
Lingua:
italiano
Keyword:
Pacini, Giovanni - Opere in musica - Libretti
Coverage:
Fermo, Teatro dell'Aquila, Carnevale 1824
Provenienza:
Biblioteca Marucelliana - Firenze - IT-FI0101 ; Inventario: 137694 ; Segnatura: Melodrammi Mel.2128.15
Identificativo:
MUS0000872
Collezione:
Fondo di libretti Diomede Bonamici della Biblioteca Marucelliana
Agenzia:
Biblioteca Marucelliana - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg; PDF
Progetto:
http://www.maru.firenze.sbn.it/index.htm
https://tinyurl.com/22r2exhq