Autore:
Salvi, Antonio <1664-1724>
Titolo:
L'Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro La Fenice per il solito tempo dell'Ascensione dell'anno 1798
Altri titoli:
'variante del titolo:' Astianatte.
Dati editoriali:
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense], [1798]
Data di pubblicazione:
1798
Contributore:
Paisiello, Giovanni <compositore>
Lorenzi, Giambattista <adattatore>
Catalani, Angelica <interprete>
Bravura, Gerolamo <interprete>
Buttinelli, Giuseppe <interprete>
Chiener, Rosa <interprete>
Fedi, Federico <18/t-nd>, interprete
David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete
Pellandi, Nicola <scenografo>
Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
56 p. ; 17 cm
Descrizione:
Libretto di anonimo in DEUMM, Titoli e personaggi, v. 1, p. 80; testo di Antonio Salvi in: Sartori e M. Girardi-F.Rossi, Il teatro La Fenice. Cronologia degli spettacoli, v. 1, p. 31; secondo New Grove e Legger, DMI, Torino, 2005, p. 623: adattamento di Giambattista Lorenzi dell'opera di Antonio Salvi, Astianatte ; Autore della musica a p. 7 ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 18.11.1797 ; Contiene 2 balli: Imelda e Bonifazio e Divertimento campestre (quest'ultimo solo citato e privo di argomento)
Titolo uniforme:
Andromaca
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070003326 ; Segnatura: RACC.DRAM.4167
Identificativo:
MUS0008266
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2yv9hqhj