Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1751
- Dati editoriali:
- Venezia : All'insegna della Scienza [all'insegna della Scienza], [1750-1751]
- Data di pubblicazione:
- 1750-1751
- Contributore:
- Ottani, Bernardino Gaetano <m. 1808>, interprete
Fabris, Elena <interprete>
Serafini, Pietro <interprete>
Puttini, Bartolomeo <interprete>
Cesati, Giovanna <interprete>
Canziani, Natale <personale di produzione>
Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete
Mauro, Romualdo <scenografo>
Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>
Abos, Girolamo <compositore> - Tipo documento:
- Testo a stampa
Libretto per musica - Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 52 p. ; 16 cm
- Descrizione:
- Libretto di Pietro Pariati (cfr. Grove) ; A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; Alle pp. 6-7 mutazioni di scene, l'elenco degli attori ed altre indicazioni di responsabilità ; Prima rappresentazione a Roma il 26.12.1748 presso il Teatro delle Dame
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070020108 ; Segnatura: RACC.DRAM.2818
- Identificativo:
- MUS0011058
- Collezione:
- Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/29axck4c

