Autore:
Artusi, Giulio
Titolo:
Lucrezia romana in Costantinopoli, farsa giocosa per musica dell'abbate Artusi da rappresentarsi per la prima volta nel nobilissimo Teatro di San Mose? nel carnovale 1800, detta farsa e? tratta da un componimento poetico del celebre signor Goldoni
Dati editoriali:
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]
Data di pubblicazione:
1800
Contributore:
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>
Perini Parlamagni, Caterina <interprete>
Bruni, Gaetano <interprete>
Vaerini, Bortolo <interprete>
Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete
Parlamagni, Antonio <1759-1838>, interprete
Pallerini, Anna <interprete>
Nava, Anna <cantante>, interprete
Cazzola, Giovanni <personale di produzione>
Facchinelli, Luigi <scenografo>
Ronconi, Domenico <interprete>
Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
39 p. ; 17 cm
Descrizione:
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; A p. 3-4: a chi legge ; A p. 5-6: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita?
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 8 080005433 ; Segnatura: RACC.DRAM.4848
Identificativo:
MUS0011580
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2yotswt9