Autore:
Vitturi, Bartolomeo
Titolo:
L'odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731, di Antonio Marchi, didicato a S. E. Maria Civran Labia
Dati editoriali:
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]
Data di pubblicazione:
1731
Contributore:
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, antecedente bibliografico
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, co mpositore della musica parafrasata
Tassi, Giovanni Andrea <interprete>
Gaggiotti, Pellegrino <interprete>
Bertelli, Antonia <n. 1701>, interprete
Perini, Margherita <interprete>
Cardina, Rosa Maddalena <interprete>
Gasparini, Giovanna <interprete>
Alberti, Giuseppe <interprete>
Zanucchi Castel Novo, Maria Maddalena <interprete>
Civran Labia, Maria <dedicatario>
Galeazzi, Antonio <sec. 19.>, compositore
Mauro, Antonio <scenografo>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
[4], 48 p. ; 16 cm
Descrizione:
Testo di B. Vitturi da A. Marchi, musica di A. Galeazzi da A. Vivaldi (cfr. New Grove 2001, sub voce Vivaldi, RV Anh.57) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [1-4]: dedica di A. Marchi ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità, mutazioni di scene e indicazione di intermezzi
Titolo uniforme:
L'odio vinto dalla costanza
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070019997 ; Segnatura: RACC.DRAM.2870
Identificativo:
MUS0035484
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/ytt9a695