Scheda di dettaglio

Titolo:
La Nina pazza per amore, dramma diviso in due parti da rappresentarsi nel Teatro del Real Fondo di Separazione in quest'anno 1803. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. ... : [la musica è del celebre maestro di cappella D. Giovanni Paisiello napolitano]
Altri titoli:
variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
Dati editoriali:
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]
Data di pubblicazione:
1803
Contributore:
Paisiello, Giovanni <compositore>
Trabalza, Giuseppe <interprete>
Merli, Teresa <interprete>
Bandini, Filippo <interprete>
Ancora, Giacomo <interprete>
Speranzi, Elisabetta <interprete>
Robel, Giovanni <interprete>
Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>
Moni Caronia, Teresa <altro>
Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
Curzio, Gesualdo <dedicante>
Grassi, Luigi <artista (Pittore, etc.)>
Ferdinando I <dedicatario>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
36 p. ; 16 cm
Descrizione:
A p. 4: autore della musica, varie responsabilità personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Gesualdo Curzio a Ferdinando 4., Napoli 7 novembre 1803 ; Prima rappresentazione con il titolo Nina o sia La pazza per amore, 1 atto, lib. Carpani, G. e Lorenzi, G., Caserta, Belvedere, 25 giugno 1789
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca Angelica - Roma - IT-RM0290 ; Segnatura: EI 5/4
Identificativo:
MUS0282412_EI5_4
Collezione:
Libretti d'opera della Biblioteca Angelica
Agenzia:
Biblioteca Angelica - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG; PDF
Progetto:
http://www.bibliotecaangelica.beniculturali.it/
https://tinyurl.com/259xwen5