Autore:
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo:
Romilda e Costanza, melo-dramma semi-serio. Da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, la primavera del 1820, sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3., gran Duca di Toscana, ec. ec. ec.
Dati editoriali:
Firenze : Stamperia Fantosini [Fantosini], [1820]
Data di pubblicazione:
1820
Contributore:
Franchini, Giuseppe <interprete>
Tacci, Nicola <interprete>
Neri Bondi, Michele <1769-nd>, interprete
Parlamagni, Antonio <interprete>
Lorenzi, Ferdinando <interprete>
Marchesini, Maria <cantante>, interprete
Mariani, Rosa <cantante>, interprete
Borghini, Ubaldo <19/t-19/t>, interprete
Del Monte, Gaetano <interprete>
Catani, Rosa <interprete>
Bertozzi, Domenico <cantante>
Meyerbeer, Giacomo <compositore>
Bagnani, Giuseppe <costumista>, personale di produzione
Cesari, Francesco <fl. 1815-1820>, personale di produzione
Facchinelli, Luigi <scenografo>
Canovetti, Gaetano <artista (Pittore, etc.)>
Petrini-Zamboni, Nicola <1785-1849>, direttore d'orchestra
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
50, 16 p. ; 17 cm
Descrizione:
Autore della musica a p. 2 ; Autore del testo: Gaetano Rossi ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e interpreti ; A p. 3: coreografo, ballerini e titolo del ballo ; A p. 4: altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Padova, Teatro Nuovo, 19 luglio 1817 ; A p. 1-16 della seconda sequenza: Gundeberga ballo istorico pantomimico in sei atti
Titolo uniforme:
Romilda e Costanza
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 8 080001477 ; Segnatura: RACC.DRAM.R.18/3
Identificativo:
MUS0284932
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/22f5oqhv