Autore:
Livini, Ferdinando <poeta; librettista ; 1829- >
Titolo:
Lo spettro parlante ossia La figlia del sicario, azione romantica per musica. Poesia dell'artista drammatico Ferdinando Livini. Musica del sig. maestro Carlo Valentini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo, nell'autunno del 1829
Dati editoriali:
Napoli : dalla stamperia di Gio. Battista Seguin Napoli ; Seguin, Giovanni Battista
Data di pubblicazione:
1829
Contributore:
Bini, <cantante> [Interprete]
De Mattei, [Interprete]
Auriemma, [Interprete]
Nuzzi, <signor> [Interprete]
Barbiere, [Interprete]
De Ninnis, <cantante> [Interprete]
Bozzaotra, Niccola [Personale di produzione]
Pepe, Gennaro <musicista> [Interprete]
Rossi, Francesco [Scenografo]
Tauro, Nicola ; <1804-1887> [Interprete]
Pappalardo, Antonio <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]
Valentini, Carlo ; <1790-1853> [Compositore]
Seguin, Giovanni Battista [Editore]
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
56 p. ; 12°
Descrizione:
1 volume
2 atti ; A p. 3: varie responsabilità ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e interpreti
Titolo uniforme:
Lo spettro parlante ossia La figlia del sicario. opera
Lingua:
italiano
Keyword:
Valentini, Carlo - Opere in musica - Libretti
Coverage:
Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo, Autunno 1829
Provenienza:
Biblioteca Marucelliana - Firenze - IT-FI0101 ; Inventario: 144726 ; Segnatura: Melodrammi Mel.2273.09
Identificativo:
MUS0287192
Collezione:
Fondo di libretti Diomede Bonamici della Biblioteca Marucelliana
Agenzia:
Biblioteca Marucelliana - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg; PDF
Progetto:
http://www.maru.firenze.sbn.it/index.htm
https://tinyurl.com/2b62g43d