Autore:
Bassi, Calisto <m. 1860>
Titolo:
I ciarlatani : melodramma buffo
Altri titoli:
'titolo parallelo:' 'Iciarlatani in Spagna
Dati editoriali:
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]
Data di pubblicazione:
1839
Contributore:
Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>
Regini, Francesco <interprete>
Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete
Salvi, Lorenzo <1810-1879>, interprete
Viganò, Giuseppe <interprete>
Marconi, Napoleone <cantante>, interprete
Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete
Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete
Maino, Carlo <interprete>
Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete
Raboni, Giuseppe <interprete>
Marcora, Filippo <interprete>
Martini, Evergete <interprete>
Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete
Marini, Antonietta <interprete>
Cavinati, Giovanni <interprete>
Cantù, Antonio <interprete>
Rovere, Agostino <cantante>, interprete
Reichlin, Giuseppe <interprete>
Migliavacca, Alessandro <interprete>
Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete
Storioni, Gaetano <violoncellista>, interprete
Gelmi, Cipriano <interprete>
Montanari, Gaetano <interprete>
Buccinelli, Giacomo <interprete>
Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete
Baylou, Giuseppe : De <19/t-19/t>, interprete
Corrado, Felice <clarinettista>, interprete
Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete
Bonacina, Innocente <altro>
Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>
Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete
Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione
Felisi, Antonio <personale di produzione>
Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>
Ivon, Carlo <interprete>
Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo
Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, compositore
Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro
Veronesi, Paolo <personale di produzione>
Zamperoni, Francesco <altro>
Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Robba, Giuseppa <altro>
Rognini, <figlio>, artista (Pittore, etc.)
Garignani, Giovanni <illuminatore>, artista (Pittore, etc.)
Cavallotti, Baldassare <scenografo>
Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Ricordi, Giovanni <altro>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
48 p. ; 18 cm
Descrizione:
Autore del testo Calisto Bassi, cfr. DMI ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'autore con antecedente bibliografico ; A p. 4-6: autore della musica, personaggi, interpreti ed altre responsablità
Titolo uniforme:
I Ciarlatani
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 8 080002138 ; Segnatura: RACC.DRAM.6192004
Identificativo:
MUS0317685
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/27oyzx33