Autore:
Silvani, Francesco <n. 1660>
Titolo:
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1692, al nome immortale di S. E. il signor Diego Felipez de Guzman, duca di San Lucar marchese di Leganes [...]
Dati editoriali:
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1692]
Data di pubblicazione:
1692
Contributore:
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete
Riccioni, Barbara <interprete>
Cecchi, Domenico <interprete>
Sarti Cottini, Francesca <interprete>
Pontissi, Lucrezia <interprete>
Cabella, Giacomo Filippo <interprete>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore
Cottini, Antonio <interprete>
Felippez de Guzman, Diego <dedicatario>
Piantanida, Antonio <dedicante>
Piantanida, Antonio <impresario>
Piantanida, Giuseppe <dedicante>
Piantanida, Giuseppe <impresario>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
[14],56 p. ; 15 cm
Descrizione:
Libretto di F. Silvani, musica di M.A. Ziani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica degli impresari ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: dedica la lettore ; A p. 11-14: interlocutori e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Salvatore, dicembre 1691
Titolo uniforme:
La Virtù trionfante dell'amore e dell'odio
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 6 060008276 ; Segnatura: RACC.DRAM.6077002
Identificativo:
MUS0318120
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/23tamuk6