Autore:
Salvi, Antonio <1664-1724>
Titolo:
Quinto fabio, drama per musica da rappresentarsi il carnevale dell'anno 1738 nel Teatro delle dame nuovamente ristaurato, e con pitture abbellito, con architettura, e disegno del Sig. cavaliere Ferdinando Fuga. Dedicato alla maestà di Giacomo 3. re della Gran Bretagna
Dati editoriali:
In Roma : Antonio de Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio], [1738]
Data di pubblicazione:
1738
Contributore:
Pignotti, Casimiro <interprete>
Verni, Gaetano <interprete>
Veroni, Alessandro <interprete>
Bisucci, Biagio <interprete>
Toro, Giacomo <interprete>
Tedeschi, Giovanni <interprete>
Conti, Gioacchino <interprete>
Fumante, Pietro <coreografo>
Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario
Mango, Antonio <dedicante>
Vellani, Domenico Maria <sec. 17.-18.>, scenografo
Olivieri, Giovanni Battista <scenografo>
De Rubei, F. M <licenziatore>
Mareschal De Roussiere, Francesco Antonio <coreografo>
Pucci, Gioacchino <licenziatore>
Fuga, Ferdinando <1699-ca. 1782>, altro
Logroscino, Nicola <compositore>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
62 p. ; 16 cm
Descrizione:
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di A. Mango ; A p. 5: argomento ; A p. 6: attori e compositore ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità, balli, protesta e imprimatur
Titolo uniforme:
Quinto Fabio
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070019118 ; Segnatura: RACC.DRAM.3666
Identificativo:
MUS0318570
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2b4m5jkz