Autore:
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Titolo:
La finta cameriera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Accademia filarmon. nell'autunno dell'anno 1747. Dedicato alle nobilissime dame della citta? di Verona
Dati editoriali:
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], ?1747?
Data di pubblicazione:
1747
Contributore:
Bassi Negri, Caterina <interprete>
Giardini, Giuseppe <interprete>
Mondini, Ippolita <interprete>
Guerrieri, Francesco <interprete>
Baglioni, Francesco <interprete>
Tonelli, Anna <interprete>
Rossignoli, Costanza <interprete>
Bambini, Eustachio ; impresario> <1697-1770 <dedicante>
Bibbiena, Francesco <scenografo>
Brambilla, Antonio <sec. 18.>, ballerino
Cattani, Andrea <coreografo>
Cattani, Andrea <ballerino>
Mainini, Francesco <personale di produzione>
Salamoni, Giulio <ballerino>
Aletta, Vittoria <ballerino>
Marchioni, Colombina <ballerino>
Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino
Latilla, Gaetano <compositore>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
?4?, 60 p. ; 16 cm
Descrizione:
Libretto di G.G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. ?3-4?: dedica di Eustachio Bambini ; A p. 1-2: attori ; A p. 3-4: arie in sostituzione ; 1. rappr: Roma, T. Valle, primavera 1738. ed. riveduta del Gismondo, libretto di G. A. Federico, (Napoli, T. Fiorentini, estate 1737)
Titolo uniforme:
LA FINTA CAMERIERA
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070019149 ; Segnatura: RACC.DRAM.3634
Identificativo:
MUS0318667
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/222unjcx