Scheda di dettaglio
- Titolo:
- La Fiammetta, commedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero, nell'Autunno del corrente anno 1743, sotto la protezione dell'altezza Reale del Sereniss. Francesco 3., duca di Lorena ..
- Dati editoriali:
- In Firenze : da Antonio Maria Albizzini, si vende da Giuseppe Pagani, allato alle Scale di Badia [Firenze ; Albizzini, Antonio Maria]
- Data di pubblicazione:
- 1743
- Contributore:
- Venturini, Pietro <interprete>
Gaggiotti, Pellegrino <interprete>
Brogi, Caterina <interprete>
Pertici, Pietro <interprete>
Querzoli, Anna <interprete>
Gori, Niccolò <interprete>
Barberini, Ottavia Nunziata <interprete>
Laschi, Filippo <interprete>
Compstoff, Giuseppe Ermanno <personale di produzione>
Francesco <duca di Lorena e Granduca di Toscana ; 3.>, dedicatario - Tipo documento:
- Testo a stampa
Libretto per musica - Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 62, [2], 15, [1] p. ; 8°
- Descrizione:
- Segn. A-B⁸, ²A⁴ ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: interlocutori, costumista e mutazioni di scene ; A c. ²A1 occhietto: Intermezzo Il cicisbeo ridicolo
- Titolo uniforme:
- LA FIAMMETTA
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070004581 ; Segnatura: RACC.DRAM.1445
- Identificativo:
- MUS0319133
- Collezione:
- Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2dyz9bmd