Autore:
Sografi, Simeone Antonio
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo:
La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione dell'anno 1800
Dati editoriali:
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]
Data di pubblicazione:
1800
Contributore:
Catalani, Angelica <interprete>
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore
Barilli, Luigi <interprete>
Cantù, Antonio <interprete>
Costa, Carolina <cantante>, interprete
Belluzzi, Giulio <interprete>
Brizzi, Antonio Giovanni Maria <interprete>
Cazzola, Giovanni <personale di produzione>
Marinelli, Gaetano <compositore>
Pelandi, Nicola <scenografo>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
62,[1] p. ; 17 cm
Descrizione:
Indicazione del compositore a p. 6 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 6: La scena del sotterraneo nel second'atto è composta espressamente poesia del sig. Gaetano Rossi e musica del celebre sig. Gaetano Marinelli ; Contiene i balli: Ladislao re di Tessaglia e La Fiera di Battavia
Titolo uniforme:
La morte di Cleopatra
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 8 080005430 ; Segnatura: RACC.DRAM.4852
Identificativo:
MUS0319310
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/26d8gd6q