Titolo:
Demetrio, dramma per musica dà [sic] rapresentarsi nell'mese [sic] di giugno nel Teatro di Breslavia a sua eccellenza Ottone Wenceslao del sacro romani imperio...
Altri titoli:
'variante del titolo:' Demetrius
Dati editoriali:
[S.l. : s.n., 17..]
Data di pubblicazione:
1732
Contributore:
Moro, Elisabetta <interprete>
Borghi, Domenico <interprete>
Monza, Maria <interprete>
Ferri, Chiara <interprete>
Mareschi, Marco Antonio <interprete>
Luschini, Mateo <interprete>
Bioni, Antonio <1698-1739p>, dedicante
Bioni, Antonio <1698-1739p>, compositore
Pantaleoni, Antonio <scenografo>
Ottone Wenceslao <conte>, dedicatario
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
[16], 91 p. ; 19 cm
Descrizione:
Indicazione del compositore a p. [16] ; Testo italiano e tedesco a fronte ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [4-11]: dedica del compositore ; A p. [12-13]: argomento ; A p. [14-16], 1: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070017845 ; Segnatura: RACC.DRAM.5385
Identificativo:
MUS0319370
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2aesz297