Scheda di dettaglio
- Autore:
- Verazi, Mattia
- Titolo:
- Europa riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano nella solenne occasione del suo primo aprimento nel mese d'agosto dell'anno 1778. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
- Dati editoriali:
- In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano], [1778]
- Data di pubblicazione:
- 1778
- Contributore:
- Salieri, Antonio <compositore>
Pacchiarotti, Gasparo <interprete>
Prati, Antonio <interprete>
Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete
Balducci, Maria <nd-18/t>, interprete
Lebrun, Francesca <nd-18/t>, interprete
Rubinelli, Giovanni <nd-18/t>, interprete
Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete
Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino
Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario
Grassi, Paolo <macchinista>, artista (Pittore, etc.)
Grisostomi, Gregorio <ballerino>
Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino
Peruccone, Giuseppe <direttore d'orchestra>
Bardella, Vincenzo <ballerino>
Crespi, Antonio <ballerino>
Rusler, Carlo <ballerino>
Legrand, Claudio <coreografo>
Legrand, Claudio <ballerino>
Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>
Piatti, Ermenegildo <altro>
Curz, Catarina <ballerino>
Bracci, Francesca <ballerino>
Herilitzka, Giuseppe <ballerino>
Valcamonica, Stefano <sec. 18.>, direttore d'orchestra
Galeari, <scenografo>
Gaggini, Antonio <altro>
Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione
Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione
Agostini, Anna <ballerina>, ballerino
Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino
Giussani, Severo <direttore d'orchestra> - Tipo documento:
- Testo a stampa
Libretto per musica - Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 80 p. ; 17 cm
- Descrizione:
- 2 atti ; Alle pp.5-6: Dedica ; Alle pp. 7-8: Al pubblico ; Alle pp. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Attori ; Alle pp. 13-14: Mutazioni di scene e altre responsabilità ; Alle pp. 39-40: Ballerini ; Tra il 1. e il 2. atto, da p. 39 a p. 42 ballo ; Da p. 69-80: ballo "Apollo placato"
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070009053 ; Segnatura: RACC.DRAM.6257
- Identificativo:
- MUS0319664
- Collezione:
- Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/ylllq6xh