Autore:
Romani, Felice
Titolo:
Caterina di Guisa : melodramma in due atti
Dati editoriali:
Padova : Tipografia Penada [Penada]
Data di pubblicazione:
1835
Contributore:
Zaccagna, Bernardo <interprete>
Lucconi, Antonio <interprete>
Pizzolotti, Eugenio <interprete>
Calamari, Rosalinda <interprete>
Winter, Berardo <cantante>, interprete
Valier, Giuseppe <interprete>
Valier, Antonio <interprete>
Rossi, Carlo <interprete>
Maccati, Angelo <interprete>
Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete
Ferlendis, Francesco <interprete>
Vigani, Pietro <interprete>
Capitanio, Girolamo <interprete>
Brozzolo, Antonio <interprete>
Schütz Oldosi, Amalia <interprete>
Marini, Giuseppe <nd-19/t>, interprete
Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore
Balbi, Melchiore <interprete>
Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>
Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>
Mondini, <e compagni>, personale di produzione
Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>
Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo
Briani <personale di produzione>
Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
39 p. ; 19 cm
Descrizione:
Autore del testo nell'Avvertimento a p. 3 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografo a p. 5 ; A p. 6: altre resp. e orchestra ; Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.02.1833 (cfr. DMI)
Titolo uniforme:
Caterina di Guisa
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 8 080002333 ; Segnatura: RACC.DRAM.6166011
Identificativo:
MUS0319693
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2a6uw36y