Autore:
Diodati, Giuseppe Maria
Titolo:
Il Credulo, farsa per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788, dopo la commedia della Nina. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinado [...] Luogo Tenente, governatore e capitano generale nella Lombardia Austriaca e [...] arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este, principessa d'Este, principessa di Modena
Dati editoriali:
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]
Data di pubblicazione:
1788
Contributore:
Cimarosa, Domenico <compositore>
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete
Schiroli, Anna <interprete>
Monti, Luigi <interprete>
Cavalieri, Carolina <interprete>
Abeni, Francesco <interprete>
Forlicca, Teresa <interprete>
Coldani, Antonio <cantante>, interprete
Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete
Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario
Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
P. 5-40 ; 17 cm
Descrizione:
16 scene ; Libretto di Giuseppe Maria Diodati(Grove Opera) ; A p. 6: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo carnevale 1786
Titolo uniforme:
Il credulo
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070014346 ; Segnatura: RACC.DRAM.6123003
Identificativo:
MUS0319922
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/22d2u63w