Autore:
Metastasio, Pietro
Titolo:
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1753. Dedicato a sua eccenllenza il signor conte Gian Luca Pallavicini gentiluomo da Camera [...]
Dati editoriali:
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]
Data di pubblicazione:
1753
Contributore:
Jommelli, Niccolò <compositore>
Moriggi, Pietro <interprete>
Aschieri, Caterina <interprete>
Conti, Angiola <cantante>, interprete
Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete
Caselli, Michele <cantante>, interprete
Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete
Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete
Mainini, Francesco <personale di produzione>
Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>
Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.)
Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario
Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
[12],51,[1] p. ; 15 cm
Descrizione:
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Pietro Metastasio (Grove Opera) ; Alle pp. [3-6]: Dedica dei Cav. Delegati, Milano 27.01.1753 ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; Alle pp. [11-12]: Mutazioni di scene, coreografo, attori, compositore e altre responsabilità ; 1. rappr.: Padova, Teatro Obizzi 13.06.1743
Titolo uniforme:
Demofoonte
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070016972 ; Segnatura: RACC.DRAM.6076002
Identificativo:
MUS0320100
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/28tfr2bs