Scheda di dettaglio
- Titolo:
- I Reflessi amorosi delle bellezze di alinda di candaule re de Lidi. Melodramma, da rappresentarsi nel nuovo Teatro della nobilissima città di Pavia, ne giorni carnevaleschi dell'anno 1683. Dedicato e consacrato al merito singolarissimo e generosa magnificenza de gl'illustrissimi signori nobili, e patritii della medesima città da camilloo Broggio
- Dati editoriali:
- In Milano : Per Federico Francesco Maietta [Milano ; Maietta, Federico Francesco], [1682-83]
- Data di pubblicazione:
- 1682-1683
- Contributore:
- Arbona, Francesco <licenziatore>
Saita, Jacopo <licenziatore>
Broggio, Camillo <dedicante>
Tores, Michele Pio <licenziatore> - Tipo documento:
- Testo a stampa
Libretto per musica - Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- [12], 60 p. ; 13 cm
- Descrizione:
- 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Licenziatori ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Camillo Broggio ; Alle pp. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Personaggi del prologo e dell'Opera ; Alle pp. [10-12]: Prologo
- Titolo uniforme:
- I Reflessi amorosi delle bellezze di alinda di candaule re de Lidi
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 6 060008328 ; Segnatura: RACC.DRAM.6056001
- Identificativo:
- MUS0320123
- Collezione:
- Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/295z4hv3