Autore:
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Titolo:
Il Bajazette, tragedia per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Molza nel carnovale dell'anno 1739. Consacrato alle altezze serenissime le signore principesse Benedette ed Amalia D'Este
Altri titoli:
'titolo parallelo:' 'Tamerlano
Dati editoriali:
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]
Data di pubblicazione:
1738
Contributore:
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete
Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete
Barbieri, Livia <interprete>
Stabili, Barbara <interprete>
Venturini, Venturina <interprete>
Barbieri, Antonio <cantante>, interprete
Canziani, Natale <personale di produzione>
Jolli, Antonio <scenografo>
Sales, Federico <coreografo>
Este, Benedetta : d' <principessa>, dedicatario
Este, Amalia : d' <principessa>, dedicatario
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
62 p. ; 17 cm
Descrizione:
Libretto di Agostino Piovene (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: "Al Leggitore" ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e coreografo ; A p. 8: Attori
Titolo uniforme:
IL BAJAZETTE
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070018963 ; Segnatura: RACC.DRAM.4136
Identificativo:
MUS0320391
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2cu3n5on