Autore:
Livigni, Filippo
Titolo:
Le Rivali in puntiglio, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1786
Dati editoriali:
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1785-86]
Data di pubblicazione:
1785-1786
Contributore:
Borselli, Fausto <interprete>
Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo
Vitali, Francesco <interprete>
Manservisi, Rosa <interprete>
Viganoni, Giuditta <interprete>
Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete
Placi, Gaetano <interprete>
Galli, Giacinta <interprete>
Fucigna, Vittorio <interprete>
Bassi, Pietro <ballerino>
Campigli, Leopoldo <ballerino>
Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore
Mauro, Girolamo <scenografo>
Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino
Chiocchi, Angiola <ballerino>
Rossi, Teresa <ballerino>
Banchetti, Isabella <ballerino>
Banchetti, Luigia <ballerino>
Arman, Angiola <ballerino>
Bodio, Giovanni Battista <compositore>
Breunner, : de <Contessa>, dedicatario
De Mattini, Tomaso <ballerino>
Bassi, Francesca <ballerino>
Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino
Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione
De Caro, Maria <ballerina>, ballerino
Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
63 p. ; 17 cm
Descrizione:
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica del Direttore del teatro alla contessa De Breunner ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo. "Il primo ballo averà per titolo Il Serraglio d'Osmano. Tratto dall'Opera buffa del sig. Gio. Bertati. Ed il secondo sarà Campestre" ; A p. 5: Mutazioni di scene
Titolo uniforme:
LE RIVALI IN PUNTIGLIO
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070019006 ; Segnatura: RACC.DRAM.4085
Identificativo:
MUS0320410
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2ap9cq8u