Autore:
Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>
Titolo:
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1777
Dati editoriali:
[Venezia] : S.n., [1777]
Data di pubblicazione:
1777
Contributore:
Zamperini, Anna <interprete>
Piatti, Lorenzo <interprete>
Cremonini, Domenico <interprete>
Bedini, Domenico <interprete>
Seni, Giovanni Battista <interprete>
Zamperoni, Antonia <interprete>
Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore
Spinola, Ernesta <marchesa <dedicatario>
Borghi, Giuseppe <sec. 18.>, dedicante
Mauro, Antonio <scenografo>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
39, [18] p. ; 17 cm
Descrizione:
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-6: Dedica di Giuseppe Borghi alla marchesa Ernestina Spinola, nella dedica compare il nome del librettista ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Personaggi, compositore, mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. [1-18] il ballo La morte d'Agamennone ; A p. [19]: secondo ballo
Titolo uniforme:
Armida
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070017470 ; Segnatura: RACC.DRAM.4092001
Identificativo:
MUS0320421
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/24372bo5