Autore:
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Titolo:
L'Eritrea drama vndecima posthumo di Giovanni Faustini rappresentata nel nouissimo Theatro di S. Apponale l'anno 1662. Posta in musica dal signor Francesco Caualli dignissimo organista di San Marco. Dedicata all' [...] Marc'Antonio Corraro [...]
Altri titoli:
'variante del titolo:' L'Eritrea drama undecima posthumo. Di Giovanni Faustini. ...
Dati editoriali:
In Venetia : Per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]
Data di pubblicazione:
1661
Contributore:
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore
Batti, Giacomo <dedicante>
Cornaro, Marc'Antonio <abate>, dedicatario
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
70, [2] p., [1] c. di tav.: antip. calcogr. ; 12°
Descrizione:
Prologo e 3 atti ; Fregio. xil. (vaso di fiori) sul front ; Iniziali e fregi xil ; A p. 2: Cortese lettore ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Batti ; A p. 5-8: Dilucidazione della fauola ; A p. 9-10: Interlocutori ; A p. 11-12: Prologo
Titolo uniforme:
L'Eritrea
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 6 060002767 ; Segnatura: RACC.DRAM.0736001
Identificativo:
MUS0321029
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/237jad9q